Colonna Traiana eretta dal senato, e popolo romano all'imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo.
Nuovamente disegnata, et intagliata da Pietro Santi Bartoli. Con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine, accresciuta di medaglie, inscrittioni, e trofei, da Gio. Pietro Bellori. ..
[In Roma] : con diligente cura, e spesa ridotta à perfettione e data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe in Roma, alla Pace
[2], 14, [2] p., [8, di cui 1 ripieg.], 119 c. di tav. : ill. calcogr. ; fol. obl
Probabilmente pubblicato nel 1673, cfr. BL Italian, 1601-1700, p. 820
Front. e ill. su tav. calcogr
Le p. 1-14 e la successiva, tutte segnate da A a H
e.to eoi- e.er C*31 (3) 1763 (Q)[Ast. sost. dittongo ae]
IT - Roma


Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE030287
Biblioteca Inventario Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005803544 MAGL. 22.2.40 /a Mon. antica o rara prestito escluso