Titolo:
Le piacevoli, e ridiculose simplicità di Bertoldino figiuolo del già astuto, & accorto Bertoldo. Con le sottili, & accute sentenze della Marcolsa sua madre, e moglie del già detto Bertoldo. Opera tanto piena di moralità, quanto di spasso. Di Giulio Cesare della Croce
Pubblicazione:
In Cuneo : per Gian-Giorgio Pecollo
Descrizione fisica:
56 p. ;
8°
Note:
Stampato presumibilmente all'inizio del 18. sec., come si evince dalle date di attività del tipografo
Front. in cornice xil
Segn.: A-C⁸ D⁴
Impronta:
n-,& a.hi lae? sptr (3) 0000 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Cuneo
Autori secondari:
Pecollo, Giovanni Giorgio [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE034854
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005857840 | 1 esemplare | RARI 22.B.10.25 | Manoscritti e rari |
Documenti simili
- La barca de ruinati, che parte per Trabisonda, doue s'inuitano tutti i falliti, consumati, & mal andati, et tutti quelli, che non possono comparire al mondo per i debiti. Di Giulio Cesare dalla Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- La vecchia ribambita. Dialogo piaceuoliss. doue si vede le gran semplicità d'vna vecchia sorda, e innamorata. E l'adulatione d'vna serua trincata e maliciosa. Di Giulio Cesare Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- Rime compassioneuoli, pietose, e diuote sopra la passione, morte, e resurrezione del nostro Signore Giesu Cristo. Composte con bell'artifizio da Giulio Cesare Croce bolognese, ad imitazione del primo canto dell'Ariosto Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- Astuzie sottilissime di bertoldo dove si sente di un villano accorto, che dopo vari e strani accidenti, alla fine, pel suo raro ed acuto Ingegno, vien fatto uomo di Corte e regio consigliere, con l'aggiunta del suo testamento e altri detti sentenziosi : operetta piena di moralità e di spasso Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
- Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno : libro divertente e morale / Giulio Cesare Della Croce Croce, Giulio Cesare <1550-1609>