Titolo:
Raguaglio della felecissima entrata del catholico re delle Spagne vnico sig. nostro nella molto insigne, e sempre fedel città di Barcellona Capo, è principessa del principato del regno, di Catalogna; e del sontuosissimo incontro, è feste, che la città e nobiltà sua hanno fatto alla sua real persona. ... Data in luce dal idioma spagnolo nello italiano, per Bartolomeo Montieri
Pubblicazione:
In Pisa : per Saluestro Marchetti, e Carlo Massini, 1626
Descrizione fisica:
[4] c. ;
4°
Note:
Fregio xil. sul front
Iniziale xil
Cors. ; rom
Segn.: [1]⁴.
Impronta:
onsa i-a, paa, a&le (C) 1626 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Pisa
Autori secondari:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE040231
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000955365 | 1 esemplare | V.MIS 1004.9 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- De Atticæ linguæ necessitate ad perfecte intelligendum, & ornatè copiosequè dicendum oratio Georgij Trombæ Lascarei Anconitani .. Tromba, Giorgio
-
Animaduersiones, siue obseruationes in libros de historia, et de causis plantarum. Theophrasti per Dominicum Vignam ... factae, & obseruatae circa arbores, frutices, subfrutices, stirpes, plantas, & herbas, quibus omnibus difficile nomen sit, & ad nomen italicum, & vulgatum pro viribus redactae ... Quibus publici boni causa, addita fuit tabula studio & opera Andrea Checcaccij ..
Vigna, Domenico
- Vera relatione di quanto successe nella recuperatione della Bahia de tutti i santi, essendo generalissimo il marchese don Fadriche di Toleto Osorio. Dell'armate castigliana: & portoghese, con straordinaria gloria dell'inuittissimo re delle Spagne. Ridotta della portoghese, nella lingua italiana
-
Oloferne tragedia di Giouanfrancesco Alberti. All'illustrissimo, e reuerendissimo signore il signor cardinale Alessandrino
Alberti, Giovanni Francesco
- Decreta dioecesanae fesulanae synodi, a reuerendiss. D.D. Bartolomaeo Lanfredino, Fesularum Episcopo, & Comite Turichij habitae. 7. Idus. Maij 1612 Diocesi di Fiesole