Titolo:
L'ingaggiatore di campagna intermezzo a sette voci da rappresentarsi in Firenze nel carnevale dell'anno 1793. Nel regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a corda sotto la protezione dell'a.r. il serenissimo Ferdinando 3. principe r. d'Ungheria, e di Boemia, arciduca d'Austria, gran-duca di Toscana ec. ec. ec
Pubblicazione:
In Firenze : presso Ant. Gius. Pagani e comp., 1793
Descrizione fisica:
24 p. ;
8°
Note:
Musica di Silvestro Palma, cfr. Corago
Segnatura: [1]⁸ 2⁴
Cornice a bordo titolo a tre scomparti.
Impronta:
tata teri raso AdMi (3) 1793 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Leoni, Rosa [Interprete]
Leoni, Francesca [Interprete]
Prada, Giovanni <cantante> [Interprete]
Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]
Bertini, Antonio <cantante> [Interprete]
Gonnelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Cessi, Vincenzia [Interprete]
Pagani, Antonio Giuseppe & C. [Editore]
Leoni, Francesca [Interprete]
Prada, Giovanni <cantante> [Interprete]
Brizzi, Antonio <cantante> [Interprete]
Bertini, Antonio <cantante> [Interprete]
Gonnelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Cessi, Vincenzia [Interprete]
Pagani, Antonio Giuseppe & C. [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: in# - Organico Sintetico: 7V,orch -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CFIE054578
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000314263 | 1 esemplare | MEL 2398.15 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La finta ammalata dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nella primavera dell'anno 1793. Nel regio Teatro degli Intrepidi detto della Palla a Corda sotto la protezione dell'A. R. il serenissimo Ferdinando 3. ... / [La poesia è del sig. Giuseppe Squilloni ; La musica è del sig. maestro Vettorio Trento] Squilloni, Giuseppe
-
La Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Domenico Cimarosa]
Perelli, Domenico
- La scuola degli amanti dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella primavera del 1814 / [la musica è del fu sig. maestro Wolfango Mozzart [!]] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
- Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala per primo spettacolo dell'autunno del 1814 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Gioachino Rossini] Romani, Felice
- Le due duchesse, dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1824 sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è appositamente scritta dal sig. maestro cav. Filippo Celli] Romani, Felice