Titolo:
Il Filocopo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, corretto, & alla sua vera lettione ridotto da m. Francesco Sansouino. Con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono
Pubblicazione:
In Vinegia : appresso Giouita Rapirio, 1551 (In Venetia : appresso Bartolomeo Cesano, 1551)
Descrizione fisica:
390 [i.e. 380] c. ;
8°
Note:
Segn.: A-3A⁸ 3B⁴
Var. B: 393 [i.e. 380] c
Marca (V267) sul front. attribuita a Bariletto Lelio e Giovanni
Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 110.
Provenienza: Nencini, Giovanni <1803-1878>. All'int. del piatto ant. ex libris a stampa di Giovanni Nencini datato 1874. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: NENC. 1.3.4.50
Possessore: Sommai, Giovanni. Sul front. nota ms cancellata: "Di Giouanni Sommai e delli amici". In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: NENC. 1.3.4.50
Impronta:
tari mihe laor uoge (3) 1551 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Nencini, Giovanni <1803-1878> [Provenienza esemplare in: IT-FI0098 NENC. 1.3.4.50]
Sommai, Giovanni [Possessore esemplare in: IT-FI0098 NENC. 1.3.4.50]
Cesano, Bartolomeo [Editore]
Rapirio, Giovita [Editore]
Nencini, Giovanni <1803-1878> [Provenienza esemplare in: IT-FI0098 NENC. 1.3.4.50]
Sommai, Giovanni [Possessore esemplare in: IT-FI0098 NENC. 1.3.4.50]
Cesano, Bartolomeo [Editore]
Rapirio, Giovita [Editore]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CNCE006325
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005264709 | Var. A. Leg. in 1/4 di perg. e c. marm.; ex libris a stampa di G. Nencini; sul front. nota ms canc.: "Di Giouanni Sommai e delli amici". | NENC. 1.3.4.50 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Filocopo. Di nuouo riueduto ... da Francesco Sansouino Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Il Filocopo di M. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, corretto, & alla sua vera lettione ridotto da M. Francesco Sansouino. Con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio di nuouo emendato secondo gli antichi essemplari. Con la diuersità di molti testi posta nel margine, e nel fine con gli epitheti dell'auttore, con la espositione di tutti i prouerbii & luoghi difficili & con la dichiaratione delle historie delle quali il Boccaccio ha tolto il soggetto di far le nouelle, e i nomi cosi de gli huomini come delle donne, che nell'opera presente si contengono, con tauole et altre cose notabili & molto utili alli studiosi della lingua uolgare Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio di nuouo emendato secondo gli antichi essemplari, per giudicio et diligenza di più autori con la diuersità di molti testi posta per ordine in margine, & con gli epiteti dell'autore, con la espositione de prouerbi et luoghi difficili .. Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
- Ameto comedia delle ninfe fiorentine, di m. Giouanni Boccaccio da Certaldo. Con la dichiaratione de' luoghi difficili di m. Francesco Sansouino con nuoue apostille Boccaccio, Giovanni <1313-1375>