Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio. Nuouamente alla sua uera lettione ridotto. Con tutte quelle allegorie, annotationi, e tauole, che nelle altre impressioni si contengono ; e di piu ornato di molte figure. Aggiuntoui separatamente un'indice copiosissimo d'i uocaboli e delle materie composto da messer da Lodouico Dolce
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552
2 pt. ([12], 502 ; [62] p.) : ill. ; 4°
Segn.: *⁶A-2H⁸2I⁴ ; 3A-3C⁸3D⁶ (- c. 3D⁶)
Contiene lle c. 3A1r-3D5v: Dichiaratione di Francesco Sansouino di tutti i uocaboli
Marca (Z534) sul front., altra (Z538) a c. 3A1r
Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 112.
Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato <1651-1737>. In: Biblioteca Nazionale Centrale. Coll.: PALAT 2.8.1.43
e-,& anon i.le Mama (C) 1552 (A)[2:]. | mor- s.i, erp- quan (3) 1552 (R)[1:]
IT - Venezia
Dichiaratione di Francesco Sansouino di tutti i vocaboli (Sansovino, Francesco <1521-1583>)


Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: CNCE006328
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005265027 Leg. in tutta perg. rigida, taglio spruzzato; ex libris Imperiali; timbro a secco della Palatina e timbro a olio BNF, dat. 1872. PALAT 2.8.1.43 Mon. antica o rara prestito escluso