Autore:
Titolo:
Cristoforo Colombo e l'epica italiana dal '400 al '900 : Note e postille con un'Appendice su gabriello chiabrera nel pensiero di Leopardi e in un discorso di s. E. Arturo Farinelli. [contiene. Ode di g. Chiabrera a Cristoforo colombo]
Pubblicazione:
Genova : Soc. An. D'arte Poligrafica, 1939
Descrizione fisica:
4 fig. p. 84.
Numero BNI:
BN 1939 8852
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: CUB0630500
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Romanelli, Luigi <1751-1839>
- La encantadora de Madrid : azione mimica in sette parti / del coreografo Luigi Astolfi Astolfi, Luigi
- Antigona e Lauso, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Stefano Pavesi] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Amina ovvero l'innocenza perseguitata, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la quaresima dell'anno 1824 / [la musica è espressamente scritta dal maestro sig. Giuseppe Rastrelli] Romani, Felice
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>