e Vera Zanette, Federica di Maria, Chiara Giannone, Paola Iannacci e Paola Marinetto, Maria Rizzato., Contributi di Elena Maria Duso, Francesco Sabatini, Maria G. Lo Duca, Donatella Lovison, Cristiana De Santis, Elena Martinelli, Claudia Provenzano, Laura Vanelli, Michele Prandi, Diana Vedovato
RIFLESSIONE SULLA LINGUA E MODELLO VALENZIALE. Atti dei corsi di formazione per insegnanti sulla grammatica valenziale: “C’è grammatica e grammatica…”. Università degli Studi di Padova ottobre/febbraio 2017/2018 - ottobre/giugno 2018-2019 [Articolo]
ItalianoLinguadue, 2020-01-15

RIFLESSIONE SULLA LINGUA E MODELLO VALENZIALEAtti dei corsi di formazione per insegnanti sulla grammatica valenziale: “C’è grammatica e grammatica…”.Università degli Studi di Padova ottobre/febbraio 2017/2018 - ottobre/giugno 2018-2019. A cura di Elena Maria Duso e Walter Paschetto. Contributi di Elena Maria Duso, Maria G. Lo Duca, Donatella Lovison, Cristiana De Santis, Elena Martinelli, Claudia Provenzano, Laura Vanelli, Michele Prandi, Diana Vedovato e Vera Zanette, Federica di Maria, Chiara Giannone, Paola Iannacci e Paola Marinetto, Maria Rizzato.

Diritti: Copyright (c) 2020 Italiano LinguaDue
Sorgente: ItalianoLinguadue; Vol 11 No 2 (2019)
Sorgente: Italiano LinguaDue; V. 11 N. 2 (2019)
Sorgente: 2037-3597
2037-3597
oai:ojs.riviste.unimi.it:article/12770


Articoli digitali. | Lingua: | Paese: | BID: EJ21003921
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"