Autore:
e Federica Venier, Cecilia Demuru, Elisa Marazzi, Aldo Roma, Daniela Notarbartolo, Contributi di Massimo Prada, Matteo Grassano, Giuseppe Polimeni, Michela Dota, Maria Giulia Longhi, Giulia Galbiati, Francesca Almini
Titolo:
IMPARARE L’ITALIANO. UN BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE DA GIULIO TARRA A OGGI. Atti delle Giornate di Studio dedicate a Giulio Tarra, Milano 2016-2017 [Articolo]
Pubblicazione:
ItalianoLinguadue, 2020-01-18
Abstract:
IMPARARE L’ITALIANO. UN BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE DA GIULIO TARRA A OGGIAtti delle Giornate di Studio dedicate a Giulio Tarra, Milano 2016-2017a cura di Giuseppe Polimeni, Massimo Prada Contributi di Massimo Prada, Matteo Grassano, Giuseppe Polimeni, Michela Dota, MariaGiulia Longhi, Giulia Galbiati, Francesca Almini e Federica Venier, Cecilia Demuru, ElisaMarazzi, Aldo Roma, Daniela Notarbartolo.
Note:
Diritti: Copyright (c) 2020 Italiano LinguaDue
Sorgente: ItalianoLinguadue; Vol 11 No 2 (2019)
Sorgente: Italiano LinguaDue; V. 11 N. 2 (2019)
Sorgente: 2037-3597
ISSN:
2037-3597
Altri identificativi:
oai:ojs.riviste.unimi.it:article/12809
Articoli digitali. | Lingua: | Paese: | BID: EJ21003941
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- SCRIVERE OGGI ALL’UNIVERSITÀ. Atti del Convegno di studi – Università degli Studi di Milano 6-7 maggio 2019 [Articolo] Marina Brambilla, Valentina Crestani, Carla Marello, Alina Masla, Michele Daloiso, Benoît Monginot, Sibylle Orlandi, Margaret Rose, Francesca Gatta., Contributi di Michela Dota, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Giuliana Fiorentino, Alessio Ricci, Eugenio Salvatore, Laura Clemenzi, Fabio Ruggiano, Silvia Demartini, Daniele D’Aguanno, Claudia Tarallo, Fabio Rossi, Giuseppe Sergio, Clara Bulfoni
- La lanterna di Diogene, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi napolitano] Anelli, Angelo <1761-1820>
-
I zingari in fiera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda / [compositore della musica sig. maestro Gio. Paisiello]
Palomba, Giuseppe
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco
- Il fanatico in berlina, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Giovanni Paisiello napolitano ...] Tonioli, Girolamo