Autore:
Andrea Scibetta, Carla Bagna, Chiara Gianollo, Ilaria Fiorentini, Maria Frigo, Cristina Fraccaro, Ilaria Colarieti., Contributi di Massimo Prada, Graziella Favaro, Maria Arici, Patrizia Cordin, Giovanna Masiero, Maria Vender, Simone Virdia, Cecilia Andorno, Silvia Sordella, Valentina Carbonara,
Titolo:
QUANTE LINGUE IN CLASSE! CONOSCERE E VALORIZZARE LA DIVERSITÀ LINGUISTICA DELLE SCUOLE E DEI SERVIZI PER L’INFANZIA [Articolo]
Pubblicazione:
ItalianoLinguadue, 2020-06-27
Abstract:
Quante lingue in classe! conoscere e valorizzare la diversità linguistica delle scuole e dei servizi per l’infanzia A cura di Graziella Favaro.
Note:
Diritti: Copyright (c) 2020 Italiano LinguaDue
Sorgente: ItalianoLinguadue; Vol 12 No 1 (2020)
Sorgente: Italiano LinguaDue; V. 12 N. 1 (2020)
Sorgente: 2037-3597
Sorgente: 10.13130/2037-3597/1
ISSN:
2037-3597
Altri identificativi:
oai:ojs.riviste.unimi.it:article/13759
Articoli digitali. | Lingua: | Paese: | BID: EJ21003989
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- CHE LINGUE CONOSCI, ASCOLTI, PARLI? UNA RICERCA SUGLI USI LINGUISTICI DEI BAMBINI PLURILINGUI [Articolo] Arici, Maria
- SCRIVERE OGGI ALL’UNIVERSITÀ. Atti del Convegno di studi – Università degli Studi di Milano 6-7 maggio 2019 [Articolo] Marina Brambilla, Valentina Crestani, Carla Marello, Alina Masla, Michele Daloiso, Benoît Monginot, Sibylle Orlandi, Margaret Rose, Francesca Gatta., Contributi di Michela Dota, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Giuliana Fiorentino, Alessio Ricci, Eugenio Salvatore, Laura Clemenzi, Fabio Ruggiano, Silvia Demartini, Daniele D’Aguanno, Claudia Tarallo, Fabio Rossi, Giuseppe Sergio, Clara Bulfoni
- IMPARARE L’ITALIANO. UN BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE DA GIULIO TARRA A OGGI. Atti delle Giornate di Studio dedicate a Giulio Tarra, Milano 2016-2017 [Articolo] e Federica Venier, Cecilia Demuru, Elisa Marazzi, Aldo Roma, Daniela Notarbartolo, Contributi di Massimo Prada, Matteo Grassano, Giuseppe Polimeni, Michela Dota, Maria Giulia Longhi, Giulia Galbiati, Francesca Almini
- VERSO NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE: L’INTERAZIONE ON LINE E LA MEDIAZIONE. RIFLESSIONI SUL COMPANION VOLUME DEL QCER E IL PROGETTO ERASMUS+DELCYME [Articolo] Letizia Cinganotto, Fausto Benedetti, Elke Nissen, Michel Boiron, Julián Serrano Heras, María Muelas-Gil, Contributi di Monica Barsi, Anne Jardin, Helga Grabbe, Brian North, Enrica Piccardo, Valentina Crestani, Gisella Langé
- DIVERSITÀ LINGUISTICA, INCLUSIONE E DIDATTICA DELLE LINGUE A SCUOLA [Articolo] Cecilia Andorno, Nicola Nasi, Stefania Ferrari, Elisabetta Camerlo, Élodie Graveleau., Contributi di Rosa Pugliese, Nicola Grandi, Silvia Calamai, Rosalba Nodari, Vincenzo Galatà, Caterina Mauri