Recent technological studies of lithic assemblages from Levantine and European Late Lower Palaeolithic showed that the small size flakes (small tools) found in many sites of this period are relevant technological elements. Their role in the lithic assemblages of the Late Lower Paleolithic allows to reconsider the common idea that the bifaces are the unique techno-cultural markers of the Acheulean chronological and cultural phase. In this article we want to discuss the functional role of the small tools through the presentation of the results of the use-wear analysis of the small tools coming from the Acheulean site of Fontana Ranuccio located in Central Italy (Latium).
Autore:
Marinelli, Flavia
Titolo:
Small tools within Mode 2 technology in the Lower Palaeolithic of Italy: use-wear analysis of the chipped stone tools assemblage of the Latium site of Fontana Ranuccio (Italy) [Articolo]
Pubblicazione:
Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019-10-09
Abstract:
Studi recenti di contesti del Paleolitico Inferiore Finale nel Vicino Oriente e in Europa hanno dimostrato che le schegge di piccole dimensioni (small tools) sono elementi tecnologici rilevanti di questo periodo. È stato dunque necessario rivisitare l’idea del bifacciale come unico marcatore tecno-culturale della fase cronologica e culturale denominata Acheuleano. In questo articolo vogliamo discutere il ruolo funzionale svolto dagli small tools attraverso i risultati dell’analisi delle tracce d’uso effettuata su questa categoria di strumenti provenienti dal sito acheuleano di Fontana Ranuccio (Frosinone).
Note:
Diritti: Copyright (c) 2019 Flavia Marinelli, Cristina Lemorini, Daniela Zampetti
In relazione con: https://ipotesidipreistoria.unibo.it/article/view/9896/9682
Sorgente: IpoTesi di Preistoria; Vol. 11 (2019); 57-72
Sorgente: IpoTESI di Preistoria; V. 11 (2019); 57-72
Sorgente: 1974-7985
application/pdf
ISSN:
1974-7985
Altri identificativi:
oai:journals.unibo.it:article/9896. | 10.6092/issn.1974-7985/9896
Altri autori:
Lemorini, Cristina
Zampetti, Daniela
Zampetti, Daniela
Altre varianti del titolo:
Articoli digitali. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: EJ21012947
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Studio tecno-funzionale di asce in pietra levigata provenienti da alcuni complessi neolitici dell'Italia peninsulare [Tesi di dottorato]
- Tecnologia e funzione nella produzione ceramica eneolitica del territorio di Roma: casi studio, problemi e potenzialità della ricerca. [Tesi di dottorato] FORTE, VANESSA
- Applicazione del protocollo NM-PCI allo studio delle produzioni litiche e circolazione delle materie prime alle pendici degli Zagros tra VI-III millennio a.C. [Tesi di dottorato] MOSCONE, DANIELE
- Le scale in muratura degli edifici nel centro antico di Napoli : lettura, classificazione tipologica e valutazione delle patologie di degrado : dottorato di ricerca in tecnologie per il recupero edilizio e l'innovazione tecnologica : tesidi dottorato / Daniela Marinelli ; tutor: Renato Iovino ; coordinatore: Marcello Picone ; sede: Dipartimento di ingegneria edile, Università degli studi di Napoli Marinelli, Daniela
- Cannabis e marijuana : 10 domande su cui riflettere per comprendere effetti ed implicazioni di una sostanza usata sin dall'antichità / Daniela Parolaro, Riccardo Fesce, Flavia Valtorta Parolaro, Daniela