The paper presents evidence from a staff development project implemented by Politecnico di Torino in 2017. The project was an institutional activity aimed at promoting and enhancing teaching competences of junior faculty. Theoretical and methodological strategies, training model and approach are described as well as results from evaluative research carried out to identify participants’ satisfaction about specific program dimensions and to investigate changes of teaching perspectives as a result of the program. Results are discussed and interpreted, highlighting elements and identifying areas of improvement for a future edition of the program.La qualificazione didattica dei docenti universitari. L’esperienza pilota del Politecnico di TorinoIl presente articolo documenta l’esperienza di formazione alla didattica condotta dal Politecnico di Torino, che nel 2017 un’azione di sistema per il miglioramento delle competenze didattiche di giovani ricercatori dell’Ateneo. Vengono presentate le scelte teorico-metodologiche e il modello formativo adottato nonché gli esiti della ricerca valutativa condotta allo scopo di rilevare il gradimento dei partecipanti rispetto ad alcune specifiche dimensioni di interesse e la variazione delle prospettive di insegnamento dei partecipanti prima e dopo la frequenza al percorso. I risultati vengono discussi e interpretati, identificando i fattori di successo ed esplicitando le aree di miglioramento per una futura edizione del percorso formativo.
Autore:
Serbati, Anna
Titolo:
Qualifying faculty teaching competences. The pilot experience at Politecnico di Torino [Articolo]
Pubblicazione:
Firenze University Press, 2018-04-04
Abstract:
Note:
In relazione con: https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3715/3715
Sorgente: Form@re - Open Journal per la formazione in rete; Vol. 18 No. 1 (2018): University education: quality, effectiveness, teacher training; 39-52
Sorgente: 1825-7321
application/pdf
ISSN:
1825-7321
Altri identificativi:
oai:ojs2.oaj.fupress.net:article/3715. | 10.13128/formare-22548
Altri autori:
Felisatti, Ettore
Da Re, Lorenza
Tabacco, Anita
Da Re, Lorenza
Tabacco, Anita
Articoli digitali. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: EJ21021255
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Time-frequency analysis of localization operators and Wavelet representations : dottorato di ricerca in matematica, 15. ciclo : tesi di dottorato di ricerca in matematica / Elena Cordaro ; relatore: Anita Tabacco ; coordinatore del dottorato: Ferdinando Arzarello ; Università degli studi di Torino, Dipartimento di matematica Cordero, Elena
- Analisi matematica 1. : raccolta di temi svolti / Dina Giublesi, Anita Tabacco Giublesi, Dina
- Matematica 3. : raccolta di temi svolti per i corsi di laurea a distanza con argomenti di analisi ed elementi di probabilità / Sandro Pieraccini, Anita Tabacco Pieraccini, Sandra
- Ondine biortogonali : teoria e applicazioni / Claudio Canuto, Anita Tabacco Canuto, Claudio
- Temi svolti di analisi matematica 1 / a cura di D. Giublesi, A. Tabacco