Angela Albanese ricostruisce in questo saggio la storia della ricezione del Cunto, prendendo in esame una campione di traduzioni interlinguistiche e intralinguistiche, riscritture, adattamenti per l’infanzia e trasposizioni intersemiotiche.Uno dei suoi meriti principali è sicuramente quello di esplicitare con chiarezza i criteri metodologici adottati, che conciliano in una prospettiva coerente i diversi apporti delle più moderne teorie sulla traduzione e la riscrittura, dalla critica «produttiva» di Antoine Berman ai paradigmi descrittivi e sistemici di Even-Zohar e Toury. Mettendo da parte un atteggiamento valutativo, che riduce la traduzione a copia necessariamente imperfetta dell’originale, Albanese considera il testo tradotto, appunto, come testo, dotato di una sua autonomia e coerenza, che va inserito nel contesto letterario e culturale in cui è prodotto.
Autore:
Bonanni, Veronica
Titolo:
Angela Albanese, Metamorfosi del Cunto di Basile. Traduzioni, riscritture, adattamenti [Articolo]
Pubblicazione:
Università degli Studi di Cagliari, 2013-06-25
Abstract:
Review of the book Metamorfosi del Cunto di Basile. Traduzioni, riscritture, adattamenti.;
Note:
In relazione con: https://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/992/730
Sorgente: Between; Vol 3 No 5 (2013): Figures of desire. Rhetoric, themes and images
Sorgente: Between; V. 3 N. 5 (2013): Figure del desiderio. Retorica, temi, immagini
Sorgente: 2039-6597
application/pdf
ISSN:
2039-6597
Altri identificativi:
oai:ojs.unica.it:article/992. | 10.13125/2039-6597/992
Articoli digitali. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: EJ21027352
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Balzac, Bandello e la traduzione della novella : tesi di dottorato in letteratura comparata / tutori: Sandra Teroni, Alessandro Maxia ; presentata da: Veronica Bonanni Bonanni, Veronica
- Archeologie letterarie : Balzac, Bandello e la tradizione della novella / Veronica Bonanni Bonanni, Veronica
- Hamelin, Ad occhi aperti. Leggere l’albo illustrato; Marcella Terrusi, Albi illustrati. Leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l’infanzia [Articolo] Bonanni, Veronica
- Rewriting the ending of Pinocchio trough words and pictures [Articolo] Bonanni, Veronica
- Luciano Curreri, Play it again, Pinocchio. Saggi per una storia delle «pinocchiate» [Articolo] Bonanni, Veronica