Titolo:
L'ottomanno di Lazaro Soranzo. Doue si da pieno ragguaglio, non solamente della potenza del signor de' turchi de gl'interessi, che egli ha con diuersi prencipi, di quanto machina contra il christianesmo ...
Edizione:
Reuisto, & corretto in questa seconda impressione
Pubblicazione:
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator camerale, 1607
Descrizione fisica:
\32], 191, \17] p. :
ill., vignetta xil. ;
8o
Note:
Marca (Z191) in front
A c. croce1v: vignetta xil
Inizial. ornate, cornici e filett. xil
Segn.: croce8 A-O8.
Impronta:
inla ton- r-i- cila (3) 1607 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Ferrara
Autori secondari:
Baldini, Vittorio [Editore]
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: FERE003107
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005655524 | MAGL. 5.9.559 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
-
L'ottomanno di Lazaro Soranzo, doue si dà pieno ragguaglio non solamente della potenza del presente signor de' Turchi Mehemeto 3. ... ma ancora di varij popoli, siti, città, e viaggi, con altri particolari di stato necessarij à sapersi nella presente guerra d'Ongheria. ..
Soranzo, Lazzaro
-
L'Ottomanno di Lazaro Soranzo, doue si da pieno ragguaglio non solamente della potenza del presente signor de turchi Mehemeto 3. ..
Soranzo, Lazzaro
-
Oratione del sig. Lazaro Soranzo ad Henrico quarto christianissimo rè di Francia e di Nauarra, nell'assolutione data à sua maestà da Clemente 8. sommo pontefice
Soranzo, Lazzaro
-
Prattica cortigiana morale, et economica, nella quale si discorre minutamente de' Ministri, che feruono in Corte d'un Cardinale, e si dimostrano le qualità, che loro conuengono. Dialogo diuiso in sei giornate. Co' l'aggiunta d'alcune prose, e rime di Sigismondo Sigismondi ..
Sigismondi, Sigismondo
-
Il sogno fauola boschereccia di Giouanmaria Guicciardi da Bagnacauallo dedicata all'illustriss. & r.mo sig. Cintio Aldobrandini cardinal di san Giorgio suo signore
Guicciardi, Giovanni Maria