Autore:
Titolo:
Il Don Pilone ovvero il bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti
Pubblicazione:
In Lucca : pel Marescandoli, 1711 (Si vende in Roma a Pasquino)
Descrizione fisica:
[12], 224 [i.e. 124] p. :
1 c. di tav. ;
8°
Note:
Titolo nell'occh
Segnatura: ✝⁶A-G⁸H⁶
L'ultima p. erroneamente segnata 224
Bianca l'ultima c
Var. B: In Lucca : pel Marescandoli, 1711 (Si vendono in Roma a Pasquino ed a' poveri si danno per carità)
Impronta:
e-co e.na e,,e doEd (3) 1711 (R). | ,ea' e.na e,,e miEd (3) 1711 (R)[var. B]
Altri identificativi:
8178
Luogo normalizzato:
IT - Lucca
Autori secondari:
Marescandoli Fratelli [Editore]
Altre varianti del titolo:
Il bacchettone falso
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: IEIE003288
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005637280 | MAGL. 3.6.271 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 006597746 | 1711 | MF.S VARI.33 | Lettura microfilm | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000618668 | 1 esemplare | TH. 4.C.539 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Don Pilone ovvero Il Bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti Gigli, Girolamo <1660-1722>
- La forza del sangue e della pietà, drama per musica dedicato al sereniss. principe Francesco Maria di Toscana. Cantato per le vacanze del Carneuale l'anno 1686 da' signori conuittori del nobil collegio Tolomei di Siena / [musica di G. Fabbrini, testo di G. Gigli] Gigli, Girolamo <1660-1722>
- Amore fra' gl'impossibili. Dramma per musica di Amaranto Sciaditico pastore arcade. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signora Duchessa di Zagarolo. E da lei fatto rappresentare nel suo teatro Gigli, Girolamo <1660-1722>
- Vita di S. Tomaso arcivescovo di Cantuaria, e martire, tradotta dalla lingua francese nell'italiana, in alcuni luoghi accresciuta e dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. ... da Gio. Battista Cola ... / [Beaulieu]
- Risposta cavalleresca dell'illustrissimo sig. conte Girolamo Frigimelica Roberti nobilissimo padovano ad un quesito intorno a due puntigli &c Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>