Titolo:
Ianua domina maris / Petrarca ; traduzione di Massimo Sannelli
Pubblicazione:
Genova : GMT, 2012
Descrizione fisica:
[8] p. :
ill. ;
15 cm
Serie:
EdiTOIO ; 22
Note:
Edizione di 300 esemplari numerati. In copertina: Caterina Piotti-Pirola sculp.
Autori secondari:
Legame alla serie:
EdiTOIO. Vol. 22
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: LIG0225119
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 006704121 | 1 v. | GEN A 21 7861 | Mon. moderna prestabile |
Documenti simili
- Il Petrarca col commento di .m. Syluano da Venaphro, doue sono da quattrocento luochi dichiarati diuersamente da gli altri spositori, nel libro col uero segno notati Petrarca, Francesco <1304-1374>
- Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, à chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più vna conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali Petrarca, Francesco <1304-1374>
- Il Petrarca nouissimamente reuisto, e corretto da messer Lodouico Dolce. Con alcuni dottiss. auertimenti di m. Giulio Camillo, et indici del Dolce de' concetti e delle parole, che nel poeta si trouano, et in ultimo de gli epitteti; et vn vtile raccoglimento delle desinenze delle rime di tutto il canzoniere di esso poeta Petrarca, Francesco <1304-1374>
- Il Petrarca nuouamente ridotto alla vera lettione. Con vn nuouo Discorso sopra la qualità del suo amore: et la Coronatione fatta in Campidoglio di Roma, & il suo priuilegio Petrarca, Francesco <1304-1374>
- Il Petrarca con nuoue spositioni, et insieme alcune molto utili, & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, con una conserua di tutte le sue Rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali Petrarca, Francesco <1304-1374>