Autore:
Titolo:
Cajo Mario dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana l'estate dell'anno 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, e Boemia ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena, duchessa di Massa ec. / [Compositore della musica sig. Giuseppe Giordano]
Pubblicazione:
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1791]
Descrizione fisica:
43, [1] p. ;
8°
Note:
2 atti
Autore del testo, Gaetano Roccaforte, cfr. Corago
A carta [1]/4r: autore della musica
A carta [1]/3v: personaggi e interpreti
Impresario Gaetano Bellone
A p. 8 titolo dei balli di Urbano Garzia: 1. La villeggiatura in scompiglio, ossia Il falso amico; 2. Campestre
Segnatura: [1]²²
Impronta:
tel- e.e? i?.. LaNo (3) 1791 (Q)
Altri identificativi:
04471. | 4471
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Giordani, Giuseppe <1751-1798> [Compositore]
Testori, Angelo <cantante> [Interprete]
Marconi Molinelli, Rosalinda [Interprete]
Schira, Michele <cantante> [Interprete]
Borsari, Carlo <cantante> [Interprete]
Tadiglieri, Maria <cantante> [Interprete]
Bellone, Gaetano <impresario> [Impresario]
Storni, Anna <cantante> [Interprete]
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Testori, Angelo <cantante> [Interprete]
Marconi Molinelli, Rosalinda [Interprete]
Schira, Michele <cantante> [Interprete]
Borsari, Carlo <cantante> [Interprete]
Tadiglieri, Maria <cantante> [Interprete]
Bellone, Gaetano <impresario> [Impresario]
Storni, Anna <cantante> [Interprete]
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: LO11602796
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134101 | 1 esemplare | MEL 2003.9 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Angiolo Tarchi Moretti, Ferdinando
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano] Sertor, Gaetano
- Cinna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [l'autore della poesia è il sig. N.N. ; compositore della musica sig. maestro Bonifiazio Asioli] Anelli, Angelo <1761-1820>