L'Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso, e l'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratte da' migliori esemplari emendatissime
In Padova : presso Giuseppe Comino, 1722 (In Padova : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : presso Giuseppe Comino, 1722 addi XXX giugno)
xxiv, 187, [5] p. ; 8°
Rif.: Allacci, Drammaturgia, col. 51; Salvioli, Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, v. 1, col. 193-194; La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 1201
Marca (scavatore di anticaglie) sul frontespizio e stemma editoriale dei Volpi al colophon
L'Alceo favola pescatoria inizia con proprio frontespizio a c. F1r
Iniziali, testatine e finalini xilografici
Segn.: a⁸ b⁴ A-M⁸
A c. M7v: Libri impressi fin ora nella Stamperia Cominiana, eretta a spese de' sigg. Volpi; con li loro prezzi: il catalogo editoriale preceduto da: Giuseppe Comino, stampatore, e librajo in Padova a chi vorrà leggere
Lettera dedicatoria al conte Alfonso Aldrighetti.
n-e- o.ni o,i? ChCo (3) 1722 (R)
Marca non censita - Marca tipografica Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
IT - Padova
L'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratta emendatissima dalla edizione che ne fece in Venezia Francesco Ziletti l'anno 1582 in 8. creduta la prima di tutte. (Ongaro, Antonio <ca. 1569-1599>)


Digitalizzazione. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: LO1E000876
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione Copia digitale status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005659907 MAGL. 11.7.207 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005659801 MAGL. 11.7.136 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005654197 MAGL. 5.8.165 Mon. antica o rara prestito escluso Progetto Google-BNCF
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 99 000993479 1 esemplare PALAT 2.9.2.7 Mon. antica o rara prestito escluso