Autore:
Titolo:
Il Beffa o vero della fauola dell'Eneide, dialogo di Malatesta Porta, lo spento Academico Ardente e segretario dell'illustre communità di Rimino. Con vna difesa della morte di Solimano nella Gierusalemme liberata, recata a vitio dell'arte in quel poema, etc
Pubblicazione:
In Rimino : appresso Giouanni Simbeni, 1604 (In Rimini : per Giouanni Simbeni, 1604)
Descrizione fisica:
[28], 132, [4] p. ;
8o
Note:
Corsivo ; romano
Segnatura: (:.)8 paragrafo6 A-H8 I4
Stemma sul verso del frontespizio
Iniziali xilografiche
Marca (O899) a carta I3v
Ultima carta bianca.
Impronta:
sin- iao- e.o- rail (3) 1604 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Rimini
Autori secondari:
Altre varianti del titolo:
Il Beffa o vero della favola dell'Eneide, dialogo di Malatesta Porta
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: LO1E001283
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005641525 | MAGL. 3.3.286 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- Vtilissima rudimenta grammatices Nicolai Perotti Pontificis Sypontini, ... Nuper recognita, et ab innumeris errorib. uindicata per Borgarutium a Borgarutijs. Ac denuo in lucem edita Perotto, Niccolò
- Epistole d'Ouidio di Remigio fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiaratione (|) in margine delle fauole, e dell'historie. Et con la tauola dell'epistole. Di nuouo ristampata, e ricorretta per m. Borgarutio Borgarucci Ovidius Naso, Publius
-
Il Rossi o vero Del parere sopra alcune obiettioni, fatte dall'Infarinato academico della Crusca. Intorno alla Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Dialogo di Malatesta Porta, lo spento Academico Ardente
Porta, Malatesta
- Gli illustri et gloriosi gesti, et vittoriose imprese, fatte contra Turchi, dal sign. D. Giorgio Castriotto, detto Scanderbeg, prencipe d'Epirro. ... / \Demetrio Franco] Franco, Demetrio
-
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autthori, ..
Alunno, Francesco