Autore:
Titolo:
Opera dell'anticha, & honorata scientia di nomandia, specchio d'infiniti beni, e mali, che sotto il cerchio della luna possono alli viuenti interuenire. Dell'eccellentissimo astrologo ... Annibale Raimondo ridotta insieme, e castigata aggiontoui la Fisonomia del detto auttore
Pubblicazione:
In Anuersa, 1677 (In Anuersa, 1677)
Descrizione fisica:
210, [2] p. :
antiporta, ill. calcografiche ;
8°
Note:
Altra emissione dell'ed. veneziana (tit.: Opera dell'antica) di Giovita Rapirio del 1549 (1550), con ricomposizione delle carte A1, A2 e O1 (nuovo colophon)
Frontespizio in rosso e nero
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-N8 O2
Bianca la carta O2
Variante B: presenta la carta O1 originale con colophon: In Vinegia : per Pietro, & Gioan maria fratelli de Nicolini de Sabio : ad istantia de Iouita Rapirio, & compagni: al segno della prudentia, 1550)
Impronta:
gia- 0145 i.te alam (7) 1677 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
BE - Anversa
BE - Anversa
Autori secondari:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Belgio. | BID: LO1E010381
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005266996 | 1 esemplare var. B | CAPR. Misc.1420.1 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Opera dell'antica, et honorata scientia de nomandia, specchio d'infiniti beni, & mali, che sotto il cerchio della luna possono alli viuenti interuenire, per l'eccellentiss. astrologo, geomante, chiromante, & fisionomo m. Annibale Raimondo veronese, ridotta insieme, & castigata. Aggiontoui la Fisonomia Raimondo, Annibale <16.sec.>
- Trattato vtilissimo et particolarissimo del flusso & riflusso del mare, del signor Annibale Raimondo ... Il quale introducendo l'opinione d'altri illustri scrittori, dimostra intorno a questa materia quanto habbiano errato in molte cose. Aggiuntaui vna piena dichiaratione alla regola gia data dal famoso astrologo M. Giouanni Bianchini per trouar col mezo dell'hore de' poli; et appresso un discorso fatto sopra il moto della trepidatione dell'ottaua sfera, opera ... nouamente posta in luce Raimondo, Annibale <16.sec.>
- Nuouo lume. Libro di arithmetica. Intitulato Nuouo lume, imperoche molte propositioni che per altri auttori, sono falsamente concluse: in questo si emendano, & castigano: ... Con uno breue trattato di geometria, per quanto a uno pratico agrimensore si conuenga, con tauole da comporre le corde, da misurare la tenuta di ciascuna botte, ... Composto per lo acutissimo prescrutatore delle archimediane, & euclidiane dottrine Giouanni Sfortunati da Siena Sfortunati, Giovanni <16.sec.>
-
Trattato de dihpthongi [!] toscani, di messer Giouanni Norchiati canonico di S. Lorenzo
Norchiati, Giovanni
-
Auertimenti sopra le regole toscane, con la formatione de verbi, & uariation delle uoci di m. Nicolò Tani dal Borgo â San Sepolcro
Tani, Nicolò