Autore:
Titolo:
Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Pubblicazione:
[Firenze : eredi di Filippo Giunta il vecchio] (In Firenze : per li heredi di Philippo di Giunta, 1531 del mese d'aprile)
Descrizione fisica:
107 [i.e. 207, 1] c. ;
8°
Note:
Rif.: Edit16, CNCE10061
Marca (Z649) sul front. e a c. 2C8v
Cors. ; rom
Segn.: A-2C⁸
Ultima carta erroneamente numerata 107.
Provenienza: *Minori osservanti : Convento di S. Salvatore d' Ognissanti <Firenze>. Carta di guardia anteriore, nota manoscritta: Ognissanti N. 3033 In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: R. u.364
Possessore: Cocchi, Daniela. Nota mss. quasti del tutto evanida a p. 1: Del Cavaliere Donato Cocchi In: Biblioteca Marucelliana. Coll.: R. u.364
Impronta:
saia i-,& tel- diPe (3) 1531 (R)
Marca editoriale:
Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. - Sul front. e a c. 2C8v.
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Cocchi, Daniela [Possessore esemplare in: IT-FI0101 R. u.364]
Giunta, Filippo <1.> eredi [Editore]
Minori osservanti : Convento di S. Salvatore d' Ognissanti <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 R. u.364]
Giunta, Filippo <1.> eredi [Editore]
Minori osservanti : Convento di S. Salvatore d' Ognissanti <Firenze> [Provenienza esemplare in: IT-FI0101 R. u.364]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MILE000441
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005811619 | 1 esemplare | NENC. 1.5.2.24 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005817982 | 1 esemplare mutilo di c. A8. Postille mss. | RARI Post.94 | Manoscritti e rari | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005811620 | 1 esemplare | NENC. 1.5.2.25 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005811621 | 1 esemplare, mutilo del front. originale che è stato sostituito da un altra carta con la stessa marca tip. e il tit. stampato in caratteri diversi. | NENC. 1.5.2.26 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000003195 | 1 v. Legatura in pergamena rigida, etichetta con estremi dell'opera impressi in caratteri dorati sul dorso, tagli marmorizzati | R. u.364 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Oratione funerale di m. Pietro Angelio da Barga fatta nelle essequie del sereniss. Cosimo de Medici gran duca di Toscana recitata nel duomo di Pisa il di 14. giugno 1574 e tradotta in lingua fiorentina Angeli, Pietro
-
Orazione funerale di Benedetto Betti da lui publicamente recitata nelle esequie del sereniss. Cosimo Medici ... celebrate il dì 13. di giugnio 1574. nella Compagnia di S. Giouanni Vangelista. Con la descrizione dell'apparato messa nel fine
Betti, Benedetto
- Octauii Bandinii Oratio in obitum serenissimi Cosmi Medicis magni Etruriæ ducis habita Romæ in aede diui Ioannis Baptistæ 13 Kal. Iulii. 1574 Bandini, Ottavio
- Orazione di M. Gio. Batista Adriani fatta in latino all'essequie del sereniss. Cosimo de Medici Gran Duca di Toscana, recitata nel palazzo publico il di 17. di maggio 1574. E tradotta in fiorentino da Marcello suo figliuolo Adriani, Giovanni Battista <1511-1579>
- Descritione della pompa funerale nelle essequie del ser.mo sig. Cosimo de Medici gran duca di Toscana nell'alma città di Fiorenza il giorno xvij di maggio dell'anno 1574