Autore:
Titolo:
La cognata comedia facetissima et noua di M. Nicolò Tani dal borgo San Sepolcro
Pubblicazione:
In Padoa : appresso Paulo Meieto, 1583
Descrizione fisica:
[4], 83 [i.e. 84] carte ;
8º
Note:
Segnatura: π⁴ A-K⁸ L⁴.
Impronta:
t-TA heat uome lece (3) 1583 (R)
Marca editoriale:
Luogo normalizzato:
IT - Padova
Autori secondari:
Meietti, Paolo [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MILE021861
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005853254 | 1 esemplare | PALAT 12.3.0.1 /9d | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
-
Auertimenti sopra le regole toscane, con la formatione de verbi, & uariation delle uoci di m. Nicolò Tani dal Borgo â San Sepolcro
Tani, Nicolò
-
Essame sopra tutte quelle scritture, che sin hora sono state mandate alle stampe ... composto da Gio. Marsilio
Marsilio, Giovanni
-
De priuilegiis sponsaliorum tractatus. Tomae Triuisani I.C. cui adiectae sunt praxis & index amplissimus
Trivisano, Tommaso
- Bernardini Petrellae ... Logicarum disputationum libri septem. ... Cum duplici rerum notabilium indice, quae in toto opere continentur Petrella, Bernardino <16.sec.>
-
Le religiose memorie scritte dal r. padre Valerio Polidoro padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
Polidoro, Valerio