Autore:
Titolo:
Vita, e detti notabili del venerabile padre Antonio Maria Zaccaria, fondatore della congregazione de' Cherici Regolari di S. Paolo chiamata de' Barnabiti, raccolta dalle memorie della stessa religione scritte da d. Francesco Luigi Barelli .
Pubblicazione:
In Bologna : per Costantino Pisarri, all'insegna di S. Michele, 1706
Descrizione fisica:
[20], 328 p., [1] carta di tav. :
ritratto calcogr. ;
12°
Note:
Ritratto di p. Zaccaria inciso da L. Mattioli
Segnatura: †¹⁰ A-N¹² O⁸; iniziali e fregi xilografici.
Impronta:
ila- a.vo iui- dagi (3) 1706 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MILE052464
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000978332 | 1 esemplare mutilo della c. di tav. | FILIP Q.1.185 /1 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
-
Del remedio contro il raffreddamento dell'amor di Dio libri due aggiunti all'Arte d'amar Dio in occasione di farsi solenne professione nel nobilissimo monastero delle RR. MM. Scalze di Bologna da suor Angiola Gabriella di S. Gioseffo. Al secolo N.D. co. Anna Maria Laura Pepoli
Sacco, Angelo Antonio
- Enchiridion de principiis peripateticis libri tres authore D. Joanne Baptista Achilli in congregatione de Somasca philosophiae professore Achilli, Giovanni Battista <1664-1716>
- Egloghe raccolte in occasione di vestire l'abito religioso di S. Domenico l'illustrissima signora Clarice Maria Ghisilieri nel nobilissimo monistero di Santa Maria Nuova di Bologna assumendo li nomi di suor Maria Pia Francesca Rosa Teresa. L'ultima domenica di maggio l'anno 1702
- Abcedario pittorico nel quale compendiosamente sono descritte le patrie, i maestri, ed i tempi, ne' quali fiorirono circa quattro mila professori di pittura, di scultura, e d'architettura diviso in tre parti ... il tutto disposto in alfabetto per maggior facilità de' dilettanti da fr. Pellegrino Antonio Orlandi da Bologna .. Orlandi, Pellegrino Antonio
- Fasti di Lodovico 14. il Grande esposti in versi in occasione dell'esser levato al sacro fonte il primogenito del marchese Filippo cavalier Sampieri in nome di S.M. Cristianissima