Autore:
Titolo:
Scuola de' gelosi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Macerata nel carnevale dell'anno 1781 ... / [la musica è del sig. Antonio Salieri]
Pubblicazione:
Macerata : dalle stampe di Luigi Chiappini ed Antonio Cortesi, [1781?]
Descrizione fisica:
64 p. ;
17 cm
Note:
Autore del testo, Caterino Mazzolà, cfr. Corago
Sul frontespizio: dedicato a sua eccellenza reverendissima D. Antonio Lante governator generale della Marca
A p. 3/4: dedica
A p. 5/6: compositore, interpreti e ballerini.
Impronta:
i,n- a,ta e?ne il(s (3) 1781 (Q)
Altri identificativi:
21361
Autori secondari:
Salieri, Antonio [Compositore]
De Angelis, Giacomo <sec.18.-19.> [Interprete]
Mariani, Francesco Paolo [Interprete]
Travaglini, Angelo <18/m-nd> [Interprete]
Castellani, Gianmaria <18/s-nd> [Interprete]
Campana, Andrea <18/s-nd> [Interprete]
Sbiocca, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Del Moro, Raimondo <cantante> [Interprete]
Cipriani, Antonio <18/s-nd> [Ballerino]
Menicucci, Vincenzo <18/s-nd> [Ballerino]
Montagnani, Vincenzo <18/s-nd> [Ballerino]
Petrelli, Vincenzo <18/i-nd> [Ballerino]
Cherubini, Stefano [Ballerino]
De Bustis, Vincenzo [Coreografo]
De Bustis, Vincenzo [Ballerino]
Lante, Antonio <1737-1817> [Dedicatario]
Becchetti, Luigi & C. [Personale di produzione]
Chiappini, Luigi & Cortesi, Antonio [Editore]
De Angelis, Giacomo <sec.18.-19.> [Interprete]
Mariani, Francesco Paolo [Interprete]
Travaglini, Angelo <18/m-nd> [Interprete]
Castellani, Gianmaria <18/s-nd> [Interprete]
Campana, Andrea <18/s-nd> [Interprete]
Sbiocca, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Del Moro, Raimondo <cantante> [Interprete]
Cipriani, Antonio <18/s-nd> [Ballerino]
Menicucci, Vincenzo <18/s-nd> [Ballerino]
Montagnani, Vincenzo <18/s-nd> [Ballerino]
Petrelli, Vincenzo <18/i-nd> [Ballerino]
Cherubini, Stefano [Ballerino]
De Bustis, Vincenzo [Coreografo]
De Bustis, Vincenzo [Ballerino]
Lante, Antonio <1737-1817> [Dedicatario]
Becchetti, Luigi & C. [Personale di produzione]
Chiappini, Luigi & Cortesi, Antonio [Editore]
Titolo uniforme:
Altre varianti del titolo:
Zitto!... alcun sentir mi parve ...
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0000658
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000144703 | 1 volume (consistente solo nelle p. 1-24) | MEL 2272.01 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La Chiara di Rosembergh : melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Casino Filodrammatico di Macerata nella primavera 1837 / Musica del maestro sig. Luigi Ricci Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Ines De Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Concordia in Jesi l'autunno del 1838 [...] Cammarano, Salvatore
- La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al bel sesso / [musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- Parisina : dramma serio in tre atti : da rappresentarsi nel teatro dei Signori Condomini in Macerata nell'estate del 1839 dedicata a sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Iacopo Antonelli Delegato Apostolico di detta città / [la poesia è del signor Felice Romani ; la musica è del rinomato signor maestro Gaetano Donizetti] Romani, Felice
- Saffo : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila in Fermo per la fiera di Agosto 1842 : dedicata alle dame, nobili, e cittadini fermani / [Poesia del sig. Salvatore Camerano ; Musica del celebre maestro cavaliere sig. Giovanni Pacini] Cammarano, Salvatore