Autore:
Titolo:
La sposa fedele : dramma in musica da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Aquila di Fermo nel carnevale 1824 / [la poesia è del sig. Rossi ; la musica è del sig. maestro Giovanni Pacini
Pubblicazione:
Fermo : presso il Paccasassi e figli, 1824
Descrizione fisica:
51, [1] p. ;
8°
Note:
Sul frontespizio: sotto gli auspicj di sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Sav.o Corsi delegato apostolico di detta città
2 atti
A p. [5]: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Segnatura: [1]⁸ (1/4+2⁸ (2/4+3⁸ (3/4+4²)))
Impronta:
sam- r.ni zai, AhMa (3) 1824 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Fermo
Autori secondari:
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]
Stella, Albina [Interprete]
Placci, Giovanni <18/s-19/t> [Interprete]
Trentanove, Pietro <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Giovanni <18/f-1824p> [Interprete]
Molari, Carlo <cantante> [Interprete]
Mecchi, Antonio <nd-19/t> [Interprete]
Tagliaventi, Vincenzo <1780-19/t> [Interprete]
Pieranzovini, Raffaele <nd-19/t> [Interprete]
Valeriani, Michele <nd-19/t> [Interprete]
De Sanctis, Gioacchino <nd-19/t> [Interprete]
Bonifazi, Odoardo <nd-19/t> [Interprete]
Zambelli, Pietro <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Caterina <19/i-1832p> [Interprete]
Seganti, Antonio <nd-19/t> [Direttore d'orchestra]
Seganti, Antonio <nd-19/t> [Interprete]
Ferrari, Francesco <violinista ; nd-19/t> [Interprete]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Bocchetti, Francesco <sec.19.> [Altro]
Corsi, Francesco Saverio <sec. 19.> [Dedicatario]
Mistichelli, Emidio <sec. 19.> [Dedicante]
Mistichelli, Emidio <sec. 19.> [Impresario]
Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli [Editore]
Stella, Albina [Interprete]
Placci, Giovanni <18/s-19/t> [Interprete]
Trentanove, Pietro <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Giovanni <18/f-1824p> [Interprete]
Molari, Carlo <cantante> [Interprete]
Mecchi, Antonio <nd-19/t> [Interprete]
Tagliaventi, Vincenzo <1780-19/t> [Interprete]
Pieranzovini, Raffaele <nd-19/t> [Interprete]
Valeriani, Michele <nd-19/t> [Interprete]
De Sanctis, Gioacchino <nd-19/t> [Interprete]
Bonifazi, Odoardo <nd-19/t> [Interprete]
Zambelli, Pietro <nd-19/t> [Interprete]
Pizzagalli, Caterina <19/i-1832p> [Interprete]
Seganti, Antonio <nd-19/t> [Direttore d'orchestra]
Seganti, Antonio <nd-19/t> [Interprete]
Ferrari, Francesco <violinista ; nd-19/t> [Interprete]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Bocchetti, Francesco <sec.19.> [Altro]
Corsi, Francesco Saverio <sec. 19.> [Dedicatario]
Mistichelli, Emidio <sec. 19.> [Dedicante]
Mistichelli, Emidio <sec. 19.> [Impresario]
Paccasassi, Giuseppe Alessandro & Figli [Editore]
Titolo uniforme:
Altre varianti del titolo:
A momenti spunta il sole / E colui sen dorme ancora!
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0000872
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000137694 | 1 volume | MEL 2128.15 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al bel sesso / [musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- La Pastorella feudataria, melodramma semiserio in musica con cori da rappresentarsi nella sala comunale di Fermo per la fiera del 1828 dedicato alli signori nobili e cittadini / [la musica è del rinomato maestro sig. Niccola Vaccaj ; poesia del sig. Bartolomeo Merelli] Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
- La Chiara di Rosembergh : melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Casino Filodrammatico di Macerata nella primavera 1837 / Musica del maestro sig. Luigi Ricci Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Chiara di Rosemberh [!] : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Fermo la fiera del 1824 / [musica di Pietro Generali] Tottola, Andrea Leone
- Saffo : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila in Fermo per la fiera di Agosto 1842 : dedicata alle dame, nobili, e cittadini fermani / [Poesia del sig. Salvatore Camerano ; Musica del celebre maestro cavaliere sig. Giovanni Pacini] Cammarano, Salvatore