Autore:
Titolo:
Ines de Castro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1793. Sotto la protez. dell'A. R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran-duca di Toscana ec.ec.ec. / [la poesia è del sig. Cosimo Giotti fiorentino; la musica è del celebre sig. maestro Gaetano Andreozzi]
Pubblicazione:
In Firenze : nella Stamperia Albizziniana da S.M. in Campo : per Pietro Fantosini, 1793
Descrizione fisica:
46, [2] p. ;
8º
Note:
2 atti
A p. 4: autore della poesia, autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 3: avviso al lettore; a p. 5: orchestrali e altre responsabilità
Alle pagine 6-12 contiene argomento e programma del ballo La morte d'Agamennone, compositore del ballo
Segnatura: A24 (A24 bianca); sul frontespizio emblema xilografico dell'Accademia degli immobili (motto: In sua movenza fermo) raffigurante un mulino a vento.
Impronta:
a.a. e.u- r.so tuCh (3) 1793 (R)
Altri identificativi:
13079
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Perini, Angela <cantante> [Interprete]
Feraglia Albini, Teodosia [Interprete]
Bravura, Gerolamo [Interprete]
Gafforin, Francesco [Interprete]
Bonini, Pietro [Interprete]
Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826> [Compositore]
Borgini, Giuseppe [Altro]
Fabbroni, Domenico [Scenografo]
Mosel, Giovanni Felice <1754-1812p> [Direttore d'orchestra]
Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Scenografo]
Clerico, Francesco [Coreografo]
Fantosini, Pietro [Editore]
Albizzini [Editore]
Feraglia Albini, Teodosia [Interprete]
Bravura, Gerolamo [Interprete]
Gafforin, Francesco [Interprete]
Bonini, Pietro [Interprete]
Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826> [Compositore]
Borgini, Giuseppe [Altro]
Fabbroni, Domenico [Scenografo]
Mosel, Giovanni Felice <1754-1812p> [Direttore d'orchestra]
Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Scenografo]
Clerico, Francesco [Coreografo]
Fantosini, Pietro [Editore]
Albizzini [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0004144
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 000614055 | 1 esemplare | V.BAN B.17.7.474 .23 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134636 | 1 esemplare | MEL 2036.13 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Le Danaidi dramma per musica con cori, e balli del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1792. Sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del tutto nuova del sig. maestro Gaetano Isola genovese] Sertor, Gaetano
- L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola in carnevale del 1792. Sotto la protez. dell'A.R. di ferdinando 3. Arciduca d'Austria ... / [La musica è di diversi celebri autori] Metastasio, Pietro
- Alceste tragedia per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1787. Sotto la protezione dell'A. R. Pietro leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria ... / [la poesia è del sig. consigliere Ranieri Calsabigi ; la musica è del sig. cavaliere Cristoforo Gluck tra gli Arcadi Armonide Terpsicoreo] Calzabigi, Ranieri
- Demofoonte. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice l'autunno dell'anno 1795 Metastasio, Pietro
- La Calliroe dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1792. Sotto la protezione dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria .. Verazi, Mattia