Autore:
Titolo:
Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1834 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / di Felice Romani ; [la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione:
Torino : Onorato Derossi, [1833-1834]
Descrizione fisica:
[8], 61 p. ;
20 cm
Note:
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità
Autore della musica e altre responsabilità a p. [4]
2 atti
Stemma sabaudo sul frontespizio
A p. [3]: personaggi, interpreti e altre responsabilità
A p. [5]: decorazioni dell'opera e titoli dei balli
A p. [6]: decorazioni dei balli
A p. [7]: scenografi e altre responsabilità
A p. [8]: coreografo e ballerini
Prima rappresentazione: Milano, Scala, 26.12.1831
Contiene a p. 43-60 due balli: L'ulitmo giorno di Missolungi e La vera sonnambula.
Luogo normalizzato:
IT - Torino
Autori secondari:
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [Compositore]
Polledro, Giovanni Battista [Direttore d'orchestra]
Schutz degli Oldosi, Amalia [Interprete]
Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante> [Interprete]
Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Albertini, Chiara <cantante> [Interprete]
Franceschini, Marianna <cantante> [Interprete]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Interprete]
Becchis, Domenico [Costumista]
Bertola, Eusebio <macchinista> [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Cortesi, Antonio <1796-1879> [Coreografo]
Fraviga, Vittoria <costumista> [Costumista]
Majet, [Altro]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Villata, Lorenzo [Altro]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Polledro, Giovanni Battista [Direttore d'orchestra]
Schutz degli Oldosi, Amalia [Interprete]
Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante> [Interprete]
Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Albertini, Chiara <cantante> [Interprete]
Franceschini, Marianna <cantante> [Interprete]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Interprete]
Becchis, Domenico [Costumista]
Bertola, Eusebio <macchinista> [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Cortesi, Antonio <1796-1879> [Coreografo]
Fraviga, Vittoria <costumista> [Costumista]
Majet, [Altro]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Villata, Lorenzo [Altro]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: op# - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0004262
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139115 | 1 volume | MEL 2171.20 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Eduardo e Cristina dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1822 alla presenza delle LL.SS.RR.MM
Schmidt, Giovanni
- La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [La musica è del sig. maestro Gioachino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- Ernani : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il Carnevale 1844-45 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / di Francesco Maria Piave ; posto in musica da Giuseppe Verdi Piave, Francesco Maria
- Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini] Romani, Felice
- Rodrigo di Valenza, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [La poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Orlandi] Romani, Felice