Titolo:
Il regno delle Amazoni dramma giocoso per musica di Enisildo Prosindio P. A. da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1784. ... / [La musica tutta nuova è composta espressamente dal sig. Agostino Accorimboni celebre maestro di cappella romano]
Pubblicazione:
Parma : presso Filippo Carmignani
Descrizione fisica:
2 pt. (80; 19, [1] p.) ;
8º
Note:
A p.7: autore della musica
Sul front.: Dedicato a sua altezza reale Don Ferdinando infante di Spagna
Data dell'imprimatur a p. 80: 1783
2 atti - A p.3-6: dedic. in versi di Angelo Bentivoglio impresario
A p. 7: Attori (personaggi e interpreti)
A p. 8: Li balli (coreografi e ballerini) e sarto
A p. 9: Mutazioni di scene nel dramma
A p. 10: Mutazioni di scene nei balli (Ballo primo [i.e. Il Corrado] e Ballo secondo) e altre responsabilità
Segn. a-e⁸
Pt. 2: Il Corrado ballo eroico pantomimico.
Impronta:
ceve .)u. a,a. NeUs (3) 1783 (A)
Altri identificativi:
19723
Luogo normalizzato:
IT - Parma
Autori secondari:
Gonzaga, Pietro [Scenografo]
Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]
Dedreis, Antonio [Interprete]
Accorimboni, Agostino [Compositore]
Bentivoglio, Angelo [Dedicante]
Bentivoglio, Angelo [Impresario]
Calegari, Natale [Artista (Pittore, ecc.)]
Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]
Maffei, Anna <ballerina> [Interprete]
Onorati, Giacomo [Coreografo]
Rossi, Domenico <ballerino e coreografo> [Coreografo]
Merli, Carolina <ballerina> [Interprete]
Costantini, Gaetano <ballerino> [Interprete]
Carmignani, Filippo [Editore]
Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]
Dedreis, Antonio [Interprete]
Accorimboni, Agostino [Compositore]
Bentivoglio, Angelo [Dedicante]
Bentivoglio, Angelo [Impresario]
Calegari, Natale [Artista (Pittore, ecc.)]
Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]
Maffei, Anna <ballerina> [Interprete]
Onorati, Giacomo [Coreografo]
Rossi, Domenico <ballerino e coreografo> [Coreografo]
Merli, Carolina <ballerina> [Interprete]
Costantini, Gaetano <ballerino> [Interprete]
Carmignani, Filippo [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0006238
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139395 | 1 esemplare | MEL 2186.9 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Enrico di Monfort : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1831 / [musica del signor maestro Carlo Coccia] Rossi, Gaetano <1774-1855>
-
I Bianchi ed i Negri : azione storica - allegorica in tre quadri e sette scene / del coreografo Giuseppe Rota ; riprodotta dal Coreografo Ferdinando Pratesi ; [la musica del presente ballo, meno qualche pezzo, è del signor Paolo Giorza]. Nel Regio Teatro della Scala nell'Autunno 1863
Rota, Giuseppe
- Gabriella di Vergy : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / [la musica è del maestro sig. Saverio Mercadante]
-
La Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Domenico Cimarosa]
Perelli, Domenico
- Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Domenico Cimarosa] Metastasio, Pietro