Autore:
Titolo:
Il borgomastro di Saardam : melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [la musica è del sig. maestro Gaetano Donizzetti]
Pubblicazione:
Torino : presso Onorato Derossi, [1833]
Descrizione fisica:
45 p. ;
16 cm
Note:
2 atti
Libretto di Domenico Gilardoni, cfr. Stieger, Opernlexikon, v. 1, p. 183; a p. 3: compositore, personaggi e interpreti; a p. 4: direttore d'orchestra e orchestrali; a p. 5: scenografi, altre responsabilità e titolo del ballo (I minatori di Salerno); a p. 6: coreografo e ballerini.
Luogo normalizzato:
IT - Torino
Autori secondari:
Donizetti, Gaetano [Compositore]
Astolfi, Luigi [Coreografo]
Nicolini, Filippo <cantante> [Interprete]
Salvatori, Celestino <cantante> [Interprete]
Tagliabò, Giuseppe [Interprete]
Franceschini, Marianna <cantante> [Interprete]
Lavagi, Graziano Vincenzo <cantante> [Interprete]
Tassistro, Natalina <cantante> [Interprete]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Interprete]
Costantini, Natale <cantante> [Interprete]
Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [Direttore d'orchestra]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Astolfi, Luigi [Coreografo]
Nicolini, Filippo <cantante> [Interprete]
Salvatori, Celestino <cantante> [Interprete]
Tagliabò, Giuseppe [Interprete]
Franceschini, Marianna <cantante> [Interprete]
Lavagi, Graziano Vincenzo <cantante> [Interprete]
Tassistro, Natalina <cantante> [Interprete]
Boccaccio, Giovanni <cantante> [Interprete]
Costantini, Natale <cantante> [Interprete]
Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [Direttore d'orchestra]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Titolo uniforme:
Classe Dewey:
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0006538
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 002746909 | 1 v. | V.MIS TOMM.M.83 .4 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Nuovo Figaro : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Primavera del 1836 / di Giacopo Ferretti ; [la musica è del signor maestro Luigi Ricci] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- L'uniforme melodramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1810 / [La musica è del sig. maestro Giuseppe Weigl] Carpani, Giuseppe <1752-1825>
- Paolo, e Virginia melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1817 / [Testo di G.M. Diodati] ; [musica di P.C. Guglielmi] Diodati, Giuseppe Maria
- Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1834 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / di Felice Romani ; [la musica è del sig. maestro Vincenzo Bellini] Romani, Felice
-
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Palomba, Giuseppe