Autore:
Titolo:
La donna del lago : melo-dramma da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821 / poesia del sig. Andrea Leone Tottola, poeta de' reali teatri di Napoli ; musica del celebre Sig. Maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Pubblicazione:
Venezia : tip. Casali, edit. L'Impresa, [1821?]
Descrizione fisica:
39 p. ;
16°
Note:
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: Personaggi, interpreti e scenografo (F. Bagnara)
A p. 6: Copista della musica.
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]
Peruzzi, Andrea <cantante> [Interprete]
Cengia, Giovanni <cantante> [Interprete]
Mombelli, Alessandro <cantante> [Interprete]
Sanfelice, Carlotta <cantante> [Interprete]
Peruzzi, Cecilia <cantante> [Interprete]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Interprete]
Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866> [Scenografo]
Casali <Venezia> [Editore]
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]
Peruzzi, Andrea <cantante> [Interprete]
Cengia, Giovanni <cantante> [Interprete]
Mombelli, Alessandro <cantante> [Interprete]
Sanfelice, Carlotta <cantante> [Interprete]
Peruzzi, Cecilia <cantante> [Interprete]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Interprete]
Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866> [Scenografo]
Casali <Venezia> [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0009181
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005063045 | 1 v. | V.MIS 2962.13 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
-
Crescono gli anni e scema il giudizio, ossia I due sindaci farsa per musica da rappresentarsi nel nobiissimo Teatro Giustiniani in San Moisè la primavera dell'anno 1804 / [parole] dell'Abb. Giulio Artusi ; [la musica è del signor maestro Vittorio Trento]
Artusi, Giulio
- La scuola degli amanti dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella primavera del 1814 / [la musica è del fu sig. maestro Wolfango Mozzart [!]] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
- Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala per primo spettacolo dell'autunno del 1814 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Gioachino Rossini] Romani, Felice
- La Cenerentola o sia La bontà in trionfo, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate 1820 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr Rossi, Gaetano <1774-1855>