Titolo:
Zaira dramma nuovo per musica da rapresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1797 / [la musica è del celebre maestro signor Sebastiano Nasolini]
Pubblicazione:
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1797
Descrizione fisica:
44 p. ;
8°
Note:
2 atti
Nome del librettista, Mattia Botturini, riportato da Sartori in via dubitativa, con riferimento a Sonneck
A p. 5: Personaggi e compositore
A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Segnatura: A²⁴ (-A1 e A24). Bianca la c. A23.
Impronta:
i.or cio: i,a? (pAl (7) 1797 (A)
Altri identificativi:
25249
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [Compositore]
Rinaldi, Carlo [Interprete]
Benucci La Motte, Francesca [Interprete]
Rana, Gregorio [Interprete]
Savazoni, Antonio [Interprete]
Del Carro, Maria [Interprete]
Vinci, Marianna [Interprete]
Zamboni, Giacomo <18/t-nd> [Interprete]
Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]
Martinelli, Filippo <cantante; 18/s> [Interprete]
Amadio, Domenico [Personale di produzione]
Mombelli, Domenico [Interprete]
Mauro, Antonio <scenografo> [Scenografo]
Fenzo, Modesto [Editore]
Rinaldi, Carlo [Interprete]
Benucci La Motte, Francesca [Interprete]
Rana, Gregorio [Interprete]
Savazoni, Antonio [Interprete]
Del Carro, Maria [Interprete]
Vinci, Marianna [Interprete]
Zamboni, Giacomo <18/t-nd> [Interprete]
Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]
Martinelli, Filippo <cantante; 18/s> [Interprete]
Amadio, Domenico [Personale di produzione]
Mombelli, Domenico [Interprete]
Mauro, Antonio <scenografo> [Scenografo]
Fenzo, Modesto [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0010739
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000137843 | 1 esemplare | MEL 2135.18 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Le feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di San Benedetto la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795 / [La musica è del sig. Sebastiano Nasolini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1790. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. ASebastiano Nasolini] Metastasio, Pietro
- Il medico de' bagni dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi per terza opera nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1800 / [La musica è del sig. maestro Sebastiano Nasolini] Bertati, Giovanni
- La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [del sig. A. S. Sografi avvocato veneto] ; [compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto] Sografi, Simeone Antonio
- Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794 / [Compositore della musica signor maestro Luigi Caruso] Anelli, Angelo <1761-1820>