Titolo:
Idaspe dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1230 [i.e 1730]. Dedicato al serenissimo sig. prencipe [!] regente di Waldeck in viaggio come conte di Pirmont ... / [La musica è del sig. Riccardo Broschi]
Pubblicazione:
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo, [1729-1730]
Descrizione fisica:
47, [1] p., [1] carta di tav. :
frontespizio calcografico ;
12º
Note:
3 atti
Libretto di Giovanni Pietro Candi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV, p. 431; autore della musica a carta A3v
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A-B¹²
A carta A1: dedica di Domenico Lalli; a carta A2: argomento e scena; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografi e coreografo; a carta A3v: personaggi e interpreti.
Impronta:
ier- noo. e.o? CoCh (3) 1729 (Q)
Altri identificativi:
12641
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Biancardi, Sebastiano [Dedicante]
Broschi, Carlo [Interprete]
Castorini, Castoro Antonio [Interprete]
Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770> [Interprete]
Grimaldi, Nicolò <cantante> [Interprete]
Giorgi, Filippo [Interprete]
Pieri, Maria Maddalena [Interprete]
Giorgi, Caterina [Interprete]
Broschi, Riccardo <1698c-1756> [Compositore]
Principe di Waldeck [Dedicatario]
Valeriani, Giuseppe <m. 1761> [Scenografo]
Valeriani, Domenico <m. 1771> [Scenografo]
Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.> [Coreografo]
Buonarrigo, Carlo [Editore]
Broschi, Carlo [Interprete]
Castorini, Castoro Antonio [Interprete]
Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770> [Interprete]
Grimaldi, Nicolò <cantante> [Interprete]
Giorgi, Filippo [Interprete]
Pieri, Maria Maddalena [Interprete]
Giorgi, Caterina [Interprete]
Broschi, Riccardo <1698c-1756> [Compositore]
Principe di Waldeck [Dedicatario]
Valeriani, Giuseppe <m. 1761> [Scenografo]
Valeriani, Domenico <m. 1771> [Scenografo]
Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.> [Coreografo]
Buonarrigo, Carlo [Editore]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: MUS0010781
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134011 | 1 esemplare | MEL 2303.7 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Scipione in Cartagine nuova, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo ducal Teatro di Piacenza, in occasione che si riapre la Fiera la Primavera dell'anno 1730. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta D'Este duchessa regnante di Parma, Piacenza &c. Poesia di Carlo Innocenzio Frugoni [...] / [musica del sig. Geminiano Jacomelli] Frugoni, Carlo Innocenzo
- Arianna e Teseo, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nell'estate dell'anno 1728 sotto la protezione dell'[...] Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana / [Musica di Niccola Porpora] Pariati, Pietro <1665-1733>
- L'isola d'Alcina, drama da rappresentarsi in Roma nella sala de' signori Capranica il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'altezza reale di Violante Beatrice di Baviera ... / [La musica è del signor Riccardo Broschi] Fanzaglia, Antonio
- Il Lamano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nel carnevale dell'anno 1719. Di Domenico Lalli. Dedicato all'illustriss. signore Francesco Corafan / [la musica è del sig. Michelangelo Gasparrini] Biancardi, Sebastiano
- Temistocle, azione scenica musicale da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1720, sotto la protezione dell'altezza Reale il sereniss. Gio., gastone gran principe di Toscana Zeno, Apostolo <1668-1750>