Autore:
Titolo:
Il medico ciabattino : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e T. Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1820 / [poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali]
Pubblicazione:
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'Arme, [1819-1820]
Descrizione fisica:
39, [1] p. ;
8°
Note:
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 atti
Data di stampa desunta dal titolo
Segnatura: [1]¹⁶ 2¹⁶ 3⁸
A p. 4: coreografo, ballerini e varie responsabilità
A p. 23-26: L'allievo della natura, ballo
Prima rappr. col tit.: L'orbo che ci vede ossia Il medico ciabattino, Bologna, Corso, 1812 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Impronta:
I.I. .)ra teo! NoEt (3) 1820 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Livorno
Autori secondari:
Cattani, Rosa <cantante> [Cantante]
Badoer, Elena <cantante> [Cantante]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Celli, Giovanni <cantante> [Cantante]
Passerini, Carolina <cantante> [Cantante]
Verni, Andrea <cantante> [Cantante]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Cesari, Francesco <fl. 1815-1820> [Costumista]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]
Quilici, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)]
Romani, Pietro <1791-1877> [Direttore d'orchestra]
Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]
Moriani, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Venturini, Domenico [Personale di produzione]
Generali, Pietro [Compositore]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Meucci, Pietro [Editore]
Badoer, Elena <cantante> [Cantante]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Celli, Giovanni <cantante> [Cantante]
Passerini, Carolina <cantante> [Cantante]
Verni, Andrea <cantante> [Cantante]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Cesari, Francesco <fl. 1815-1820> [Costumista]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]
Quilici, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)]
Romani, Pietro <1791-1877> [Direttore d'orchestra]
Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]
Moriani, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Venturini, Domenico [Personale di produzione]
Generali, Pietro [Compositore]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Meucci, Pietro [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: . -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0023116
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134444 | 1 volume | MEL 2027.17 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1821 sotto la protezione di s. a. i. e r. Ferdinando 3. gran duca di Toscana ... / [poesia del Sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali] Anelli, Angelo <1761-1820>
- L'italiana in Algeri, dramma buffo per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di via dell Pergola l'autunno del 1816 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. ... / [La Musica è del Signor Maestro Giovacchino Rossini] Anelli, Angelo <1761-1820>
- La Griselda o sia la virtù in cimento melo-dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1821 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinado 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del celebre maestro sig Paér] Anelli, Angelo <1761-1820>
- I fuorusciti dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola nell'autunno del 1817. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del celebre maestro sig. Ferdinando Paer] Anelli, Angelo <1761-1820>
- Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794 / [Compositore della musica signor maestro Luigi Caruso] Anelli, Angelo <1761-1820>