Titolo:
Debora e Sisara dramma sacro da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nella quadragesima del 1803. Sotto la protezione di sua maestà Lodovico 1. infante di Spagna re di Etruria ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. Carlo Sernicola P.A. ; la musica è del celebre e rinomato sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano]
Pubblicazione:
Firenze : per Pietro Fantosini e figlio, 1803
Descrizione fisica:
40 p. ;
8°
Note:
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 parti
Segn.: A²⁰
La c. A9 erron. segnata A3
Sul front: emblema deli Immobili con motto "In sua movenza è fermo"
A p. 2: Argomento
A p. 4: varie responsabilità.
Impronta:
o.e- o,e. 9.2. AcL' (3) 1803 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]
Scram, Pietro [Cantante]
David, Giacomo <cantante> [Cantante]
Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]
Catenacci, Giacinta <cantante> [Cantante]
Ludovico I <re d'Etruria> [Onorato]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Borgini, Candido [Personale di produzione]
Borgini, Giuseppe <macchinista> [Personale di produzione]
Lucci, Filippo [Artista (Pittore, ecc.)]
Mosell, Giovanni Felice [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Direttore d'orchestra]
Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Costumista]
Tarchi, Francesco [Scenografo]
Leon, Chiara [Cantante]
Bianchi, Emanuele <cantante> [Cantante]
Caccianiga, Teresa [Cantante]
Fantosini, Pietro & figlio [Editore]
Scram, Pietro [Cantante]
David, Giacomo <cantante> [Cantante]
Vitarelli, Zenobio <cantante> [Cantante]
Catenacci, Giacinta <cantante> [Cantante]
Ludovico I <re d'Etruria> [Onorato]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Borgini, Candido [Personale di produzione]
Borgini, Giuseppe <macchinista> [Personale di produzione]
Lucci, Filippo [Artista (Pittore, ecc.)]
Mosell, Giovanni Felice [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Direttore d'orchestra]
Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Costumista]
Tarchi, Francesco [Scenografo]
Leon, Chiara [Cantante]
Bianchi, Emanuele <cantante> [Cantante]
Caccianiga, Teresa [Cantante]
Fantosini, Pietro & figlio [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0023241
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785510 | 1esemplare | MUS B.17.6.272. 4.20 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- I giuochi d'Agrigento dramma serio da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della Pergola l'autunno del 1802 .. Pepoli, Alessandro <1757-1796>
- La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola la primavera del 1809. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei Francesi ... / [La musica è del celebre sig. maestro Sebastiano Nasolini] Butturini, Mattia <1752-1817>
-
I misteri eleusini dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro della Pergola il carnevale del 1806 sotto la protezione delle loro maestà Carlo Lodovico infante di Spagna re di Etruria .. e Maria Luisa infanta di Spagna regina reggente / [La musica è del celebre sig. Simone Mayer]
Bernardoni, Giuseppe
- Gli Orazi e i Curiazi, dramma serio da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nel Carnevale del 1803. Sotto la protezione di sua maestà Lodovico 1. ... / [la musica è del celebre maestro Domenico Cimarosa] - Firenze : per Pietro Fantosini e figli, 1803 Sografi, Simeone Antonio
- I pretendenti delusi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola nel carnevale del 1813. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei Francesi re d'Italia e protettore della Confederazione del Reno / [La musica è del sig. maestro Giuseppe Mosca] Prividali, Luigi