Titolo:
Una cosa rara o sia bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro della Pergola l'autunno del 1813. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. ... / [La poesia è del sig. abate de Ponte P. del T.I. ; la musica è del sig. Vincenzio Martin]
Pubblicazione:
Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1813?]
Descrizione fisica:
60 p. ;
8°
Note:
Autori del testo e della musica a p. 2
2 atti
Data di pubbl. desunta dal tit
Segn.: [1-2]⁸ 3⁸ 4⁴ 5²
Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro
A p. 2: personaggi e intepreti
A p. 2: coreografo, ballerini
A p. 4: orchestra, altre responsabilità
Alle p. 5-9 contiene il ballo: Ezzelino sotto le mura di Bassano ...
Impronta:
i.i. a,ne i.co paAn (3) 1813 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Vélez de Guevara, Luis [Antecedente bibliografico]
Napoléon I <imperatore dei Francesi> [Dedicatario]
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [Cantante]
Mattamori, Vincenzo <cantante> [Cantante]
Bottari, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Cantante]
Pozzi, Vincenzo <cantante> [Cantante]
Mari, Luigi <cantante> [Cantante]
Vergè, Felice <cantante> [Cantante]
Moris, Teresa [Cantante]
Bruner, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Interprete]
Majani, Baldassarre [Costumista]
Mosell, Giovanni Felice [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Cantante]
Tinti, Salvatore [Interprete]
Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]
Martín y Soler, Vicente [Compositore]
Fantosini, Giuseppe & figlio [Editore]
Napoléon I <imperatore dei Francesi> [Dedicatario]
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [Cantante]
Mattamori, Vincenzo <cantante> [Cantante]
Bottari, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Cantante]
Pozzi, Vincenzo <cantante> [Cantante]
Mari, Luigi <cantante> [Cantante]
Vergè, Felice <cantante> [Cantante]
Moris, Teresa [Cantante]
Bruner, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Interprete]
Majani, Baldassarre [Costumista]
Mosell, Giovanni Felice [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Cantante]
Tinti, Salvatore [Interprete]
Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]
Martín y Soler, Vicente [Compositore]
Fantosini, Giuseppe & figlio [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: abs -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0023673
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785324 | 1 esemplare | TH. 4.R 558 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Alzira dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola l'autunno del 1813 sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. imperatore dei Francesi ... / [La musica è del sig. maestro Niccola Manfroci napoletano ; la poesia è del sig. Rossi] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Artemisia, dramma serio in musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola l'estate del 1813. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. ... dedicato ai rispettabilissimi signori Accademici Immobili proprietari di detto teatro / [la musica è del celebre maestro Cimarosa] Colloredo, Giovanni Battista
- L'italiana in Algeri, dramma buffo per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini] Anelli, Angelo <1761-1820>
- Le due duchesse, dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1824 sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è appositamente scritta dal sig. maestro cav. Filippo Celli] Romani, Felice
- Il barone di Dolsheim, melo-dramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1822 ... / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Giovanni Pacini] Romani, Felice