Autore:
Titolo:
I baccanali di Roma melo-dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro di via della Pergola la quadragesima del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del tutto nuova, del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Pubblicazione:
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1818?]
Descrizione fisica:
32 p. ;
8°
Note:
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 atti
Data di stampa desunta dal tit
Segn.: 1-2⁸
Fasc. inseriti l'uno dentro l'altro
Sul front.: emblema degli Immobili con motto "In sua movenza è fermo"
A p. 4: varie responsabilità.
Impronta:
I.ro o!o! o?++ BrSc (3) 1818 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Ferdinando <granduca di Toscana ; 3.> [Onorato]
Guicciardi, Anna [Cantante]
Profeti, Luigi <19/t-19/t> [Cantante]
Botticelli, Vincenzo <nd-19/t> [Cantante]
Quadri, Angiolo [Cantante]
Bertinotti, Teresa <cantante> [Cantante]
Malanotte, Adelaide [Cantante]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Personale di produzione]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Generali, Pietro [Compositore]
Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d'orchestra]
Bianchi, Elidoro [Cantante]
Fantosini [Editore]
Guicciardi, Anna [Cantante]
Profeti, Luigi <19/t-19/t> [Cantante]
Botticelli, Vincenzo <nd-19/t> [Cantante]
Quadri, Angiolo [Cantante]
Bertinotti, Teresa <cantante> [Cantante]
Malanotte, Adelaide [Cantante]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Personale di produzione]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Generali, Pietro [Compositore]
Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d'orchestra]
Bianchi, Elidoro [Cantante]
Fantosini [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: 8V,Coro(3V),orch - Organico Analitico: S,S,S,T,T,B,B,B,Coro(T1,T2,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,gc,b -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0023803
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785328 | 1 esemplare | TH. 4.R 564 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785657 | 1 esemplare. | V.BAN B.17.6.272 .8.11 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000143983 | 1 esemplare | MEL 2228.14 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Teodoro melodramma eroico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro di Via della Pergola nel carnevale del 1818. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3 gran duca di Toscana, ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. Gaetano Rossi ; La musica è del sig. maestro Stefano Pavesi] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1819 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [musica del sig. Pietro Generali] Piovene, Agostino
- Clotilde melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro di via della Pergola l'estate del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia è del sig. Rossi ; la musica del sig. maestro Coccia] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Fedra, dramma serio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1823. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è espressamente composta dal sig. Luigi Romanelli, professore di belle lettere in Milano ; la musica è tutta nuova del sig. maestro Ferdinando Orlandi, professore dell'imp. r. conservatorio di musica in Milano] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Tebaldo e Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1823 ... / [La poesia è del sig. Gaetano Rossi di Verona ; Musica del celebre maestro cav. Morlacchi] Rossi, Gaetano <1774-1855>