Autore:
Titolo:
Semiramide riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel gran teatro della comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eminenza reverendissima il signor cardinale Giuseppe Spina ...
Pubblicazione:
Bologna : per le stampe del Sassi
Descrizione fisica:
VIII, 46, [2] p. ;
8°
Note:
Data del tit.: 1820, espressa: MDCCCXX
Di Pietro Metastasio, cfr.: U. Manferrari, Diz. universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, vol. 2, p. 330; testo rivisto da Gaetano Rossi, cfr. DEUMM; The new Grove dict., vol. 3, p. 356
Musica di Giacomo Meyerbeer, il cui nome figura a carta π4v
2 atti
Contiene anche, con proprio occhietto, alle c. 2/2r-2/8r: La vestale ballo tragico di Salvatore Viganò da rappresentarsi ... nella primavera dell'anno 1820
Segnatura: π⁴ 1-3⁸ (3/8 bianca)
Personaggi e interpreti: Semiramide: Carolina Bassi; Ircano, Claudio Bonoldi; Scitalce, Marianna Borroni; Mirteo, Luciano Bianchi; Tamiri, Gaetana Corrini; Sibari, Lodovico Bonoldi
Impronta:
onu- o.o. i.a. Ta(1 (3) 1820 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]
Borroni, Marianna <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <cantante> [Cantante]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Meyerbeer, Giacomo [Compositore]
Bassi, Carolina <cantante> [Cantante]
Burcher, Gaetano [Scenografo]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Zocca, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Spina, Giuseppe Maria <1756-1828> [Dedicatario]
Corrini, Gaetana [Cantante]
Pilotti, Giuseppe [Direttore di coro]
Rossi, Gaetano <1774-1855> [Adattatore]
Redi, Carlo [Dedicante]
Sassi [Editore]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]
Borroni, Marianna <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <cantante> [Cantante]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Meyerbeer, Giacomo [Compositore]
Bassi, Carolina <cantante> [Cantante]
Burcher, Gaetano [Scenografo]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Zocca, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Spina, Giuseppe Maria <1756-1828> [Dedicatario]
Corrini, Gaetana [Cantante]
Pilotti, Giuseppe [Direttore di coro]
Rossi, Gaetano <1774-1855> [Adattatore]
Redi, Carlo [Dedicante]
Sassi [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0024746
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785719 | 1 esemplare | V.BAN B.17.7.422 .3 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Aureliano in Palmira dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cesare Alessandro Scarselli sentore della detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini] Romani, Felice
- Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1819 alla presenza delle LL. SS. RR. MM/ [La musica è del sig. maestro Giacomo Meyerbeer] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1824 / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica del signor Gioacchino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Elisa, dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala come ultimo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 poesia del sig. Gaetano Rossi / [La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayr] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- I baccanali di Roma, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825 / [musica del signor Pietro Generali] Rossi, Gaetano <1774-1855>