Autore:
Titolo:
I fuorusciti dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola nell'autunno del 1817. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del celebre maestro sig. Ferdinando Paer]
Pubblicazione:
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1817?]
Descrizione fisica:
48 p. ;
8°
Note:
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2
2 atti
Data di stampa presunta ricavata dal tit
Segn.: [1]⁸([1]4+2⁸(+-2₁) 3⁶
Sul front.: emblema dell'Accademia degli Immobili con motto: In sua movenza è fermo
A p. 3: orchestra e altre responsabilità
A p. 4: coreografo e ballerini
Prima rapp. con il titolo di I fuorusciti di Firenze, Dresda, Hof, 27.11.1802.
Impronta:
i.na e.te o,o, adIl (3) 1817 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Palazzi, Maria [Interprete]
Catenacci, Anna [Interprete]
Landini, Antonio <ballerino e coreografo> [Coreografo]
Profeti, Luigi [Interprete]
Manzoni, Angelo [Interprete]
Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete]
Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Anti, Luigia <cantante> [Interprete]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Altro]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Neri Bondi, Michele <sec. 18.-19.> [Interprete]
Sorbolini, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)]
Paër, Ferdinando [Compositore]
Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d'orchestra]
Fantosini [Editore]
Catenacci, Anna [Interprete]
Landini, Antonio <ballerino e coreografo> [Coreografo]
Profeti, Luigi [Interprete]
Manzoni, Angelo [Interprete]
Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete]
Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Anti, Luigia <cantante> [Interprete]
Ceseri, Francesco [Costumista]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Canovetti, Cosimo [Altro]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Neri Bondi, Michele <sec. 18.-19.> [Interprete]
Sorbolini, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)]
Paër, Ferdinando [Compositore]
Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d'orchestra]
Fantosini [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: . -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0025041
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 004489223 | 1 | V.BAN B.17.7.474 .9 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785653 | 1 esemplare. | V.BAN B.17.6.272 .8.7 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Il Don Giovanni dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è dell'Ab. Da Ponte poeta dei Teatri Imperiali ; la music è del sig. Wolfango Mozzart] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
- La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- La Griselda o sia la virtù in cimento melo-dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1821 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinado 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del celebre maestro sig Paér] Anelli, Angelo <1761-1820>
- Il Corradino melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1822. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia è del dig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- La gioventù d'Enrico 5., dramma in musica. Da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1818, sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del maestro D. Giuseppe Mosca napolitano] Romani, Felice