Autore:
Titolo:
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Pubblicazione:
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]
Descrizione fisica:
64 p. ;
12°
Note:
Autore del testo e autore della musica a p. 5
2 atti
Data di stampa presunta ricavata dal titolo
Segnatura: [1]¹² 2¹² 3⁸
Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche
A p. 5: suggeritore, titoli dei balli e coreografo
A p. 6: ballerini
Prima rappresentazione: Milano, Scala, 12.04.1819.
A p. 3: personaggi e interpretiA p. 4: responsabilità varie e decorazioni scenicheA p. 5: suggeritore, titoli dei balli e coreografoA p. 6: balleriniA p. 5 titolo dei balli: 1. La capanna di Alemagna; 2. Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal sig. Giacomo PigliaA p. 7 librettista, compositore e personaggi
Impronta:
a.o. o,a, a)ro AtSo (3) 1829 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Torino
Autori secondari:
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]
Carbini, Adelaide [Interprete]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Ravaglia, Luigi <cantante> [Interprete]
Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [Interprete]
Corri Paltoni, Fanny <cantante> [Interprete]
Taddei, Adelaide [Interprete]
Maggiorotti, Luigi <cantante> [Interprete]
Becchis, Domenico [Costumista]
Bertola, <raggruppa autori diversi> [Altro]
Ceresetti, Marta [Costumista]
Minocchio, Carlo [Personale di produzione]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Villata, Lorenzo [Personale di produzione]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Carbini, Adelaide [Interprete]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Ravaglia, Luigi <cantante> [Interprete]
Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [Interprete]
Corri Paltoni, Fanny <cantante> [Interprete]
Taddei, Adelaide [Interprete]
Maggiorotti, Luigi <cantante> [Interprete]
Becchis, Domenico [Costumista]
Bertola, <raggruppa autori diversi> [Altro]
Ceresetti, Marta [Costumista]
Minocchio, Carlo [Personale di produzione]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Villata, Lorenzo [Personale di produzione]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0025201
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000135686 | 1 esemplare | MEL 2083.2 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- La schiava in Bagdad, melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La musica è del celebre sig. maestro cavaliere Pacini] Pezzi, Vincenzo
- La gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [La musica è del sig. maestro Gioachino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
-
Eduardo e Cristina dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1822 alla presenza delle LL.SS.RR.MM
Schmidt, Giovanni
- Rodrigo di Valenza, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [La poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Orlandi] Romani, Felice
- Le Danaidi romane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820, alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [la poesia è del sig. Antonio Sografi ; la musica è del sig. Maestro Stefano Pavesi] Sografi, Simeone Antonio