Autore:
Titolo:
Il Re Teodoro dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1808 umiliato a ... Eugenio Napoleone principe di Venezia, e vice-re d'Italia / [La musica è del signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napoletano]
Pubblicazione:
Bologna : Tipografia Sassi, [1808?]
Descrizione fisica:
80 p. ;
8o
Note:
Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001
Autore della musica a p. 7
2 atti
L'anno nel tit. è espresso in numeri romani
2 atti
Data di stampa presunta, 1808, dal tit
Segn.: [1]8 2-5/8
A p. 3-4: dedica dell'impresario Luigi Corradini. -A p. 5: Argomento
A p. 7: personaggi e interpreti
A p. 8: Mutazioni di scene, responsabilità.
Impronta:
l-e. mito p.o, "Q"M (3) 1808 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Paisiello, Giovanni [Compositore]
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]
Marconi [Scenografo]
Cerioli, Venanzio [Interprete]
Vettori Vienna, Amalia [Interprete]
Lollini, Giuseppe [Interprete]
Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Mandini, Paolo [Interprete]
Ghedini, Gaetano <cantante> [Interprete]
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [Dedicatario]
Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842> [Scenografo]
Corradini, Luigi [Dedicante]
Corradini, Luigi [Impresario]
Uccelli, Luigi <costumista> [Personale di produzione]
Sassi [Editore]
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]
Marconi [Scenografo]
Cerioli, Venanzio [Interprete]
Vettori Vienna, Amalia [Interprete]
Lollini, Giuseppe [Interprete]
Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Mandini, Paolo [Interprete]
Ghedini, Gaetano <cantante> [Interprete]
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [Dedicatario]
Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842> [Scenografo]
Corradini, Luigi [Dedicante]
Corradini, Luigi [Impresario]
Uccelli, Luigi <costumista> [Personale di produzione]
Sassi [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0025704
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000135396 | 1 esemplare | MEL 2066.6 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Il conte di Saldagna dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune nel corrente estate dell'anno 1804 terzo della Rep. Italiana / [la musica è del celebre maestro Niccola Zingarelli]
-
Il servo padrone ossia L'amor perfetto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo Contavalli il carnevale dell'anno 1814 al 1815 / [La poesia è del sig. Catterino Mazzola ; la musica è del celebre maestro sig. Stefano Pavesi]
Mazzolà, Caterino
- La Zelmira dramma serio per musica da rappresentarsi in Ferrara il carnevale dell'anno 1825. Nel Teatro della Comune dedicato a Sua Eminenza Reverendissima il sig. cardinale Tommaso Arezzo legato di detta città e provincia / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini] Tottola, Andrea Leone
- Il turco in Italia dramma giocoso per musica con cori da rappresentarsi in Bologna nel Teatro del Corso l'autunno dell'anno 1816 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini] Romani, Felice
- Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso in due atti / [musica nuova del maestro Giuseppe Mosca]. Da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'estate del 1803 anno secondo