Autore:
Titolo:
Blondello ossia Ricardo Cuor di Leone melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro del Corso l'autunno dell'anno 1819 / [la musica è del sig. maestro Felice Radicati acc. fil.]
Pubblicazione:
Bologna : nella tipografia Sassi, [1819?]
Descrizione fisica:
52 p. ;
18 cm
Note:
Autore del libretto Andrea Leone Tottola, cfr. Legger, DMI, p. 715
A p. 4: autore della musica, professori d'orchestra, scenografo e altre responsabilità
Data di stampa presunta, 1819, dal titolo
Numeri romani nel titolo
Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4²
A p. 3: Personaggi e interpreti.
Impronta:
e.u- r.re nao? (tTi (3) 1819 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Bottari, Giovanni <cantante> [Cantante]
Cerioli, Irene [Cantante]
Amati, Caterina [Cantante]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Verni, Andrea <cantante> [Cantante]
Ascolesi, Giovanni [Cantante]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Radicati, Felice Alessandro <1775-1823> [Direttore d'orchestra]
Radicati, Felice Alessandro <1775-1823> [Compositore]
Santini, Carlotta <cantante> [Cantante]
Lauretti, Ferdinando [Cantante]
Gardini, Giuseppe Antonio [Cantante]
Sassi [Editore]
Bottari, Giovanni <cantante> [Cantante]
Cerioli, Irene [Cantante]
Amati, Caterina [Cantante]
Crespi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Verni, Andrea <cantante> [Cantante]
Ascolesi, Giovanni [Cantante]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Radicati, Felice Alessandro <1775-1823> [Direttore d'orchestra]
Radicati, Felice Alessandro <1775-1823> [Compositore]
Santini, Carlotta <cantante> [Cantante]
Lauretti, Ferdinando [Cantante]
Gardini, Giuseppe Antonio [Cantante]
Sassi [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0026704
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000135000 | 1 esemplare | MEL 2049.4 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Il Re Teodoro dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1808 umiliato a ... Eugenio Napoleone principe di Venezia, e vice-re d'Italia / [La musica è del signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napoletano] Casti, Giovanni Battista
- Il turco in Italia dramma giocoso per musica con cori da rappresentarsi in Bologna nel Teatro del Corso l'autunno dell'anno 1816 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini] Romani, Felice
- L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la quaresima del 1828 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini] Balocchi, Giuseppe Luigi
- Aureliano in Palmira dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cesare Alessandro Scarselli sentore della detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini] Romani, Felice
- L'amor conjugale farsa per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1808 / [La musica è del sig. maestro Gio. Simeone Mayr] Rossi, Gaetano <1774-1855>