Autore:
Titolo:
Aureliano in Palmira dramma serio da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cesare Alessandro Scarselli sentore della detta città / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini]
Pubblicazione:
Bologna : per le stampe del Sassi, [1820?]
Descrizione fisica:
VII, [1], 45, [3] p. ;
8°
Note:
2 atti
Libretto di Felice Romani; nome del compositore a p. VI; l'anno nel titolo è espresso: MDCCCXX
A p. III-IV: Eccellenza
A p. V: Argomento
A p. VI: Personaggi
A p. VII: orchestra e varie responsabilità
Contiene ballo: Il noce di Benevento di Salvatore Viganò, p. 33-45
Segnatura: π⁴ 1-3⁸ (3/8 bianca)
Impronta:
giva o,do n.e! AmAh (3) 1820 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Bologna
Autori secondari:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Cantante]
Borroni, Marianna <cantante> [Cantante]
Danti, Cesare [Interprete]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Righi, Giovanni <violinista> [Interprete]
Centroni, Baldassarre [Interprete]
Parasisi, Giovanni Battista [Interprete]
Bassi, Carolina <cantante> [Cantante]
Bortolotti, Luigi <musicista> [Interprete]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Zocca, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Corrini, Gaetana [Cantante]
Cuppi, Giacomo <flautista> [Interprete]
Magazzari, Giuseppe [Interprete]
Sassi [Editore]
Basoli, Antonio <1774-1848> [Scenografo]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante> [Cantante]
Borroni, Marianna <cantante> [Cantante]
Danti, Cesare [Interprete]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Righi, Giovanni <violinista> [Interprete]
Centroni, Baldassarre [Interprete]
Parasisi, Giovanni Battista [Interprete]
Bassi, Carolina <cantante> [Cantante]
Bortolotti, Luigi <musicista> [Interprete]
Ghelli, Giovanni [Costumista]
Zocca, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Corrini, Gaetana [Cantante]
Cuppi, Giacomo <flautista> [Interprete]
Magazzari, Giuseppe [Interprete]
Sassi [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0026978
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134992 | 1 esemplare | MEL 2048.15 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Semiramide riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel gran teatro della comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eminenza reverendissima il signor cardinale Giuseppe Spina .. Metastasio, Pietro
- Le Danaidi dramma per musica con cori da rappresentarsi nel Teatro Contavalli in Bologna nell'autunno 1820 dedicato alle loro eccellenze li signori principi Donna Anna, e Don Alfonso Hercolani / [La musica è del sig. cavaliere Francesco Morlacchi ...]
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
-
La secchia rapita dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel Carnevale dell'anno 1816
Bianchi, Francesco
- Elisa, dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala come ultimo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 poesia del sig. Gaetano Rossi / [La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayr] Rossi, Gaetano <1774-1855>