Titolo:
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Pubblicazione:
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?]
Descrizione fisica:
51 p. ;
20 cm
Note:
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
A p. 5: autore della musica
3 atti
A p. 6: personaggi e interpreti
A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità
A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Luogo normalizzato:
IT - Senigallia
Autori secondari:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Donzelli, Domenico [Cantante]
Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]
Tadolini, Eugenia <1809-1872> [Cantante]
Balducci, Antonio <1815-1842> [Interprete]
Zampettini, Giovanni <1802-1858> [Direttore di coro]
Paltrinieri, Giuseppe <nd-19/t> [Cantante]
Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d'orchestra]
Rossi, Felice <cantante> [Cantante]
Bandini, Ansano <19/t-19/t> [Interprete]
Arcangeli, Giuseppe <sec. 19.> [Interprete]
Costantini, Natale <cantante> [Cantante]
Ferretti, Daniele <1792-1860> [Personale di produzione]
Gaj, Cristoforo <sec. 19.> [Personale di produzione]
Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]
Tadolini, Giovanni <1789?-1872> [Regista]
Liverani, Romolo [Scenografo]
Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Donzelli, Domenico [Cantante]
Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]
Tadolini, Eugenia <1809-1872> [Cantante]
Balducci, Antonio <1815-1842> [Interprete]
Zampettini, Giovanni <1802-1858> [Direttore di coro]
Paltrinieri, Giuseppe <nd-19/t> [Cantante]
Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d'orchestra]
Rossi, Felice <cantante> [Cantante]
Bandini, Ansano <19/t-19/t> [Interprete]
Arcangeli, Giuseppe <sec. 19.> [Interprete]
Costantini, Natale <cantante> [Cantante]
Ferretti, Daniele <1792-1860> [Personale di produzione]
Gaj, Cristoforo <sec. 19.> [Personale di produzione]
Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]
Tadolini, Giovanni <1789?-1872> [Regista]
Liverani, Romolo [Scenografo]
Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: op# - Organico Sintetico: 8V,Coro(2V),Coro(4V),orch - Organico Analitico: S,S,T,T,T,T,T,B,Coro(S1,S2),Coro(T1,T2,B1,B2),ott1,ott2,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0027216
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000138902 | 1 volume | MEL 2162.16 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Otello, ossia L'affricano in Venezia : dramma tragico per musica in tre atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1839. Sotto la protezione di S.A. Imp. e R. Leopoldo Secondo Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini] Berio di Salsa, Francesco Maria
- Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Bologna nel Gran Teatro della Comune l'autunno dell'anno 1825 / [la musica è del celebre maestro Gioacchino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
-
Lo sposo di provincia. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1829. Sotto la protezione di ... Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ... / [La musica è del sig. maestro Gaetano Mililotti]
Gasbarri, Gaetano
- Elodia di Herstall : tragedia in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [musica di Alessandro Curmy]
-
Il maldicente, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnevale di questo corrente anno 1811 / [la musica è del signor Stefano Pavesi]
Gasbarri, Gaetano