Autore:
Titolo:
La donna del lago melo-dramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1825. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [il melo-dramma è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Pubblicazione:
Firenze : nella stamperia Fantosini, 1825
Descrizione fisica:
38, [2] p. ;
8º
Note:
2 atti
A p. 4: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
A p. 5 orchestrali ed altre responsabilità
A p. 6 coreografo e ballerini e titolo del ballo solo citato: Clotilde duchessa di Salerno
A p. [1]/20r nota: Per brevità si omette la scena 3. dell'atto 2
Segnatura: [1]²°
Bianca la p. [1]/20v
Sul frontespizio insegna dell'Accademia degli Immobili di Firenze (mulino a vento e il motto In sua movenza è fermo)
A p. 2-3: Argomento e antecedente letterario.
P. 6
Impronta:
e.li s.re in!) D'Ra (3) 1825 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Scott, Walter <1771-1832> [Antecedente bibliografico]
Frontini, Giuseppa [Ballerino]
Viganò, Salvatore [Coreografo]
Binaghi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Torri, Alberto <nd-19/t> [Cantante]
Checchi, Giorgio [Interprete]
Cecconi, Teresa <cantante> [Cantante]
Nazzari, Sebastiano <ballerino> [Ballerino]
Visanetti, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]
Canovetti, Cosimo [Personale di produzione]
Chiocchi, Odoardo <ballerino> [Ballerino]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Interprete]
Lorenzi, Ferdinando [Direttore d'orchestra]
Olivieri, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Rocchi, Alessandro <sec. 19.> [Regista]
Uccelli, Giuseppe [Costumista]
Venturi, Davide [Ballerino]
Mangani, Ranieri [Interprete]
Paris, Vittoria [Ballerino]
Paris, Vincenzo <ballerino> [Ballerino]
Bondi, Luigi [Altro]
Bartolini, Umbellina <cantante> [Cantante]
Martini, Raffaello <cantante> [Cantante]
Fantosini [Editore]
Meucci, Gaspero [Copista, amanuense]
Meucci, Gaspero [Copista, amanuense]
Scott, Walter <1771-1832> [Antecedente bibliografico]
Frontini, Giuseppa [Ballerino]
Viganò, Salvatore [Coreografo]
Binaghi, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Torri, Alberto <nd-19/t> [Cantante]
Checchi, Giorgio [Interprete]
Cecconi, Teresa <cantante> [Cantante]
Nazzari, Sebastiano <ballerino> [Ballerino]
Visanetti, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]
Canovetti, Cosimo [Personale di produzione]
Chiocchi, Odoardo <ballerino> [Ballerino]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Interprete]
Lorenzi, Ferdinando [Direttore d'orchestra]
Olivieri, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Rocchi, Alessandro <sec. 19.> [Regista]
Uccelli, Giuseppe [Costumista]
Venturi, Davide [Ballerino]
Mangani, Ranieri [Interprete]
Paris, Vittoria [Ballerino]
Paris, Vincenzo <ballerino> [Ballerino]
Bondi, Luigi [Altro]
Bartolini, Umbellina <cantante> [Cantante]
Martini, Raffaello <cantante> [Cantante]
Fantosini [Editore]
Meucci, Gaspero [Copista, amanuense]
Meucci, Gaspero [Copista, amanuense]
Pubblicato con:
Clotilde duchessa di Salerno di Salvatore Viganò
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0027352
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785518 | MUS B.17.6.271. 2.8 | Magazzino Musica | |||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 002746912 | 1 esemplare (manca il front.) | V.MIS TOMM.M.82. 3 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Le due duchesse, dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1824 sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è appositamente scritta dal sig. maestro cav. Filippo Celli] Romani, Felice
- Danao, re d'Argo, dramma serio per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola, la primavera del 1827, sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2., Granduca di Toscana, ec. ec. ec Romani, Felice
- Il Corradino melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1822. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia è del dig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- Il barone di Dolsheim, melo-dramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1822 ... / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Giovanni Pacini] Romani, Felice
- Ginevra di Scozia. Dramma eroico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1824 ... / [La musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayer] ; [la poesia è del sig. Rossi] Rossi, Gaetano <1774-1855>