Autore:
Titolo:
La Cenerentola o sia La bontà in trionfo, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli Avvalorati l'estate 1820 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Pubblicazione:
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1820?]
Descrizione fisica:
38, [2] p. ;
8°
Note:
Autore del testo: Jacopo Ferretti
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2
2 atti
Segnatura: 1-2⁸ 3⁴
A p. 3: coreografo e ballerini
A p. 4: orchestrali, scenografo e spiegazione delle pitture, ed altre responsabilità.
Impronta:
i.o, o... .)ra ChEi (3) 1820 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Livorno
Autori secondari:
Rossini, Gioachino [Compositore]
Gaggi, Luigia <nd-19/t> [Cantante]
Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]
Tacci, Niccola <cantante> [Cantante]
Restori, Andrea [Interprete]
Massari, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]
Catani, Rosa [Cantante]
Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Cesari, Francesco <fl. 1815-1820> [Costumista]
Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Facchinelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Direttore d'orchestra]
Gherini, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Romani, Pietro <1791-1877> [Interprete]
Titus, Caterino <ballerino> [Ballerino]
Torelli, Antonia [Ballerino]
Iacotin, Carlo [Ballerino]
Pezzoli Rolandi, Francesca [Ballerino]
Moriani, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Taccetti, Domenico [Altro]
Venturini, Domenico [Personale di produzione]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Bonsignori, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Paoli, Lazzero <macchinista> [Personale di produzione]
Lauretti, Ferdinando [Cantante]
Meucci, Pietro [Editore]
Freddi, Vincenzo [Copista, amanuense]
Gaggi, Luigia <nd-19/t> [Cantante]
Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]
Tacci, Niccola <cantante> [Cantante]
Restori, Andrea [Interprete]
Massari, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Dal Monte, Gaetano <cantante> [Cantante]
Catani, Rosa [Cantante]
Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]
Bagnani, Giuseppe <costumista> [Costumista]
Cesari, Francesco <fl. 1815-1820> [Costumista]
Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Facchinelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Direttore d'orchestra]
Gherini, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Romani, Pietro <1791-1877> [Interprete]
Titus, Caterino <ballerino> [Ballerino]
Torelli, Antonia [Ballerino]
Iacotin, Carlo [Ballerino]
Pezzoli Rolandi, Francesca [Ballerino]
Moriani, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Taccetti, Domenico [Altro]
Venturini, Domenico [Personale di produzione]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Bonsignori, Giovanni <scenografo> [Scenografo]
Paoli, Lazzero <macchinista> [Personale di produzione]
Lauretti, Ferdinando [Cantante]
Meucci, Pietro [Editore]
Freddi, Vincenzo [Copista, amanuense]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: 7V,Coro(3V),orch - Organico Analitico: S,S,S,T,B,B,B,Coro(T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,vlc,b -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0027407
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000145000 | 1 volume | MEL 2286.09 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1820. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [Poesia del Sig. Rossi] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Elisa, dramma sentimentale per musica da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola l'estate del 1820 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. granduca di Toscana ... / [libretto di Gaetano Rossi ; musica di Simone Mayer] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Il Corradino melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1822. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia è del dig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
-
La presa di Granata, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1795 / [La musica è del sig. Giuseppe Curcio ; la poesia è di Mario Ballani]
Ballani, Mario
- Evellina, melodramma eroico per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di via della Pergola il carnevale del 1817. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinandi 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. maestro Carlo Coccia] Rossi, Gaetano <1774-1855>