Autore:
Titolo:
Callistene e Clauco : azione mimica in quattro atti / composta da Giuseppe Cajani
Descrizione fisica:
P. 35-40
Note:
A p. 36: personaggi e interpreti
A p. 37: Argomento.
Autori secondari:
Mengozzi, Giuseppina <ballerina> [Ballerino]
Perera, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Venturi, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Frontini, Giuseppa [Ballerino]
Perera, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Costa, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Venturi, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Frontini, Giuseppa [Ballerino]
Contiene:
Il conte Ory : opera buffa : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1832 al 1833, sotto la protezione di S.A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: MUS0027533
Documenti simili
-
La Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Domenico Cimarosa]
Perelli, Domenico
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco
- L'impresario in angustie, ed Il convitato di pietra, farse per musica da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'autunno 1789. Dedicate alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. maestro Domenico Cimarosa] Diodati, Giuseppe Maria
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- La scuola degli amanti dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella primavera del 1814 / [la musica è del fu sig. maestro Wolfango Mozzart [!]] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>