Autore:
Titolo:
I due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande il carnovale e quaresima 1840-41 / [poesia di Felice Romani ; musica nuova del maestro A. Giovanni Speranza]
Pubblicazione:
Trieste : presso Michele Weis, [1841?]
Descrizione fisica:
63 p. ;
17 cm
Note:
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
A p. 4: altre responsabilità
Contiene il ballo: L'assalto di Smirne da p. 27 a p. 35
Luogo normalizzato:
IT - Trieste
Autori secondari:
Olivieri, Luigia <cantante ; fl. 1834-1844> [Cantante]
Grazioli, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Lovato, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Dotti, Costanza [Cantante]
Amadio, Giuseppe <nd-19/t> [Cantante]
Panzini, Serafino <cantante> [Cantante]
Carpanin, Girolamo
Scalese, Raffaele <cantante> [Cantante]
Caprara, Giacomo <macchinista>
Gabussi, Rita <cantante> [Cantante]
Guasco, Carlo <cantante> [Cantante]
Pancaldi, Giuseppe
Pupilli, Pietro
Sasso, Cristoforo <Pacchierotti>
Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850> [Compositore]
Caprara, Luigi <macchinista>
Ricci, Luigi <1805-1859>
Stradella, Angelo <illuminatore>
Weis, Michele [Editore]
Grazioli, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Lovato, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Dotti, Costanza [Cantante]
Amadio, Giuseppe <nd-19/t> [Cantante]
Panzini, Serafino <cantante> [Cantante]
Carpanin, Girolamo
Scalese, Raffaele <cantante> [Cantante]
Caprara, Giacomo <macchinista>
Gabussi, Rita <cantante> [Cantante]
Guasco, Carlo <cantante> [Cantante]
Pancaldi, Giuseppe
Pupilli, Pietro
Sasso, Cristoforo <Pacchierotti>
Scaramella, Giuseppe Alessandro <1817-1876>
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850> [Compositore]
Caprara, Luigi <macchinista>
Ricci, Luigi <1805-1859>
Stradella, Angelo <illuminatore>
Weis, Michele [Editore]
Titolo uniforme:
Altre varianti del titolo:
Il soggetto di una commedia
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0028691
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000153928 | 1 volume | MEL 2359.11 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- L'Elisir d'amore : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il Carnovale dell'anno 1834 / libretto di Felice Romani ; musica del sig. Maestro Gaetano Donizzetti ; soggetto imitato dal "Filtro" di Scribe Romani, Felice
- La muta di Portici : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Grande l' autunno 1842 / di Eugenio Scribe e Germain Delavigne (non indicati) ; musica del Maestro D. F. L. Auber Scribe, Eugène
- Rodolfo di Sterlinga : melodramma tragico / [musica di G. Rossini] . Ed I veneziani a Costantinopoli Jouy, Étienne : de
-
I Traci amanti, commedia per musica da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Canobiana per l'opera dell'estate 1813 / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
Palomba, Giuseppe
- La Cenerentola ossia La covacenere : dramma giocoso per musica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale del 1837 / parole di Giacomo Ferretti ; musica del maestro cav. Rossini Ferretti, Jacopo <1784-1852>