Autore:
Titolo:
Macbeth : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale-quaresima 1851 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / musica del Maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione:
Milano : Giovanni Ricordi, 1850
Descrizione fisica:
[2], 60 p. ;
18 cm
Note:
Libretto di Francesco Maria Piave (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p.888)
A p. 1: personaggi, interpreti e altre responsabilità
A p. 2-4: orchestra e altre responsabilità
A p. 5-7: argomento
A p. 37-52: azione mimica di Giulio Perrot : La figlia del bandito
A p. 53-60: capriccio danzante di Luigi Astolfi: Una metamorfosi d'amore.
Numero editoriale:
19350
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Compositore]
Guidi, Francesco <librettista> [Regista]
Barbieri-Nini, Marianna <1818-1887> [Cantante]
Ferri, Gaetano <cantante> [Cantante]
Zambelli, Marietta <cantante> [Cantante]
Palmieri, Tito <cantante> [Cantante]
Fabbrica, Luigi [Direttore d'orchestra]
Ricalzone, Tomaso [Cantante]
Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Vairo, Luigi <cantante> [Cantante]
Tozzoli, Pietro <cantante> [Cantante]
Bovio, Carlo [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Fraviga, Vincenzo [Costumista]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra]
Majat, Giuseppe <macchinista> [Personale di produzione]
Minocchio, Angelo [Altro]
Moja, Angelo <scenografo> [Scenografo]
Pollo, Giuseppe [Personale di produzione]
Scioli, Carlo [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Migliara, Francesco [Cantante]
Frelò-Bertone, Giovanni [Altro]
Podio, Giovanni [Altro]
Ghebart, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Ricordi, Giovanni [Editore]
Guidi, Francesco <librettista> [Regista]
Barbieri-Nini, Marianna <1818-1887> [Cantante]
Ferri, Gaetano <cantante> [Cantante]
Zambelli, Marietta <cantante> [Cantante]
Palmieri, Tito <cantante> [Cantante]
Fabbrica, Luigi [Direttore d'orchestra]
Ricalzone, Tomaso [Cantante]
Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Cantante]
Vairo, Luigi <cantante> [Cantante]
Tozzoli, Pietro <cantante> [Cantante]
Bovio, Carlo [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Fraviga, Vincenzo [Costumista]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra]
Majat, Giuseppe <macchinista> [Personale di produzione]
Minocchio, Angelo [Altro]
Moja, Angelo <scenografo> [Scenografo]
Pollo, Giuseppe [Personale di produzione]
Scioli, Carlo [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Migliara, Francesco [Cantante]
Frelò-Bertone, Giovanni [Altro]
Podio, Giovanni [Altro]
Ghebart, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Ricordi, Giovanni [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: op# - Organico Sintetico: . -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0029218
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139122 | 1 volume | MEL 2172.7 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Gerusalemme : opera in quattro atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale-quaresima 1851 alla presenza delle LL. SS. RR. MM / parole dei signori Alfonso Royer e Gustavo Vaëz ; musica di Giuseppe Verdi ; traduzione di Calisto Bassi Royer, Alphonse
-
Ester d'Engaddi : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1847-48 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [libretto di Francesco Guidi ; musica di Giovanni Pacini]
Guidi, Francesco
- La Cenerentola : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi al Teatro Regio nel carneval-Quaresima 1855-56 / del maestro cavaliere Gioachino Rossini Ferretti, Jacopo <1784-1852>
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre parti diviso in due atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale 1846-47 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cavaliere Donizetti] Cammarano, Salvatore
- Maria Padilla : melodramma in tre atti da rappresentarsi al Regio Teatro di Torino carnevale-Quaresima 1854 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / di Gaetano Rossi ; musica di Gaetano Donizetti Rossi, Gaetano <1774-1855>