Autore:
Titolo:
Il rivale di se stesso melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815 ... / [la poesia è del sig. Giuseppe Romanelli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Veigl]
Pubblicazione:
Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1815?]
Descrizione fisica:
48 p. ;
8°
Note:
A p. 2 autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
2 atti
Data di stampa presunta, 1815, dal tit
A p. 3: coreografo, altre responsabilit e indicazione dei balli: primo ballo La Niobe, o sia La vendetta di Latona; secondo ballo La casa disabitata.
Impronta:
A.lo o.a. o.a. coAc (3) 1815 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Weigl, Joseph [Compositore]
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà> [Cantante]
Rabbujati, Gaetano [Ballerino]
Nazzari, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Barbieri, Luigi <179?-186? ; interprete> [Altro]
Gentili, Filippo <ballerino> [Ballerino]
Venaffra, Baldassarre [Ballerino]
Coppini Sguanci, Anna [Ballerino]
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]
Scotti, Pietro <ballerino> [Ballerino]
Panzera, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Cavara, Michele <cantante> [Cantante]
Begnis, Giovanni <cantante> [Cantante]
Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]
Gentili, Serafino [Cantante]
Strinasacchi, Teresa <cantante> [Cantante]
Ronzi Gentili, Carolina <cantante> [Ballerino]
Klanfort, Maria <ballerina> [Ballerino]
Colombieri, Anna [Ballerino]
Coppini, Antonia [Ballerino]
Giuliani, Giovanni Francesco <1760-1820> [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Altro]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Grossi, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Fantosini, Giuseppe & figlio [Editore]
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà> [Cantante]
Rabbujati, Gaetano [Ballerino]
Nazzari, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Barbieri, Luigi <179?-186? ; interprete> [Altro]
Gentili, Filippo <ballerino> [Ballerino]
Venaffra, Baldassarre [Ballerino]
Coppini Sguanci, Anna [Ballerino]
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]
Scotti, Pietro <ballerino> [Ballerino]
Panzera, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Cavara, Michele <cantante> [Cantante]
Begnis, Giovanni <cantante> [Cantante]
Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]
Gentili, Serafino [Cantante]
Strinasacchi, Teresa <cantante> [Cantante]
Ronzi Gentili, Carolina <cantante> [Ballerino]
Klanfort, Maria <ballerina> [Ballerino]
Colombieri, Anna [Ballerino]
Coppini, Antonia [Ballerino]
Giuliani, Giovanni Francesco <1760-1820> [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Altro]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Grossi, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Fantosini, Giuseppe & figlio [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0029613
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785377 | 1 esemplare | TH. 4.R 509 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- L'italiana in Algeri, dramma buffo per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di via dell Pergola l'autunno del 1816 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. ... / [La Musica è del Signor Maestro Giovacchino Rossini] Anelli, Angelo <1761-1820>
- Il turco in Italia : dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nell'occasione della nuova apertura del Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815. Sotto la proteione di s.a.i. e r. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. Dedicato agli illustrissimi signori Accademici del detto teatro / [la musica è del sig. meatro Giovacchino [!] Rossini] Romani, Felice
- Il Don Giovanni dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è dell'Ab. Da Ponte poeta dei Teatri Imperiali ; la music è del sig. Wolfango Mozzart] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
- Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1820. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [Poesia del Sig. Rossi] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Romanelli, Luigi <1751-1839>