Le pastorelle d'Arcadia festa campestre nelle augustissime nozze delle altezze reali del reale Infante di Spagna don Ferdinando di Borbone duca di Parma, Piacenza, Guastalla ... e della reale arciduchessa d'Austria Maria Amalia
In Parma : nella Stamperia Reale, 1769
74, [2] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 4º
Brooks, n. 9
Autore dl testo incerto, cfr. Sartori: Pogliaghi o Jacopo Antonio Sanvitale
Per il nome degli A. di prologo, idilli, egloghe e canzone Nigella (P. Manara, J. A. Sanvitale, A. Bernieri, G. Rezzonico, G. A. Scutellari, L. A. Pagnini), cfr. Melzi, v. 2, p. 321
2 parti
Antiporta disegnata da E. A. Petitot e incisa da B. Bossi
Vignetta calcogr. (Amorino con Lira) sul front. sottoscritta Martini (?) e Aveline sc
Segnatura: [1]-[9]⁴ [10]² (10/2 bianca)
A p. 3-6: dedica in versi
A p. 7-12: Relazione della festa intitolata Le pastorelle d'Arcadia
A p. 12-14: Attori
A p. 65 occhietto: Cantate introdotte a guisa d'intermedj
A p. 66-74: personaggi e testo delle due cantate corredate da balli (Eco. Cantata prima; Sileno. Cantata seconda).
vee? a.o- o.A. deNe (3) 1769 (R)
18190
IT - Parma


Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0034230
Biblioteca Inventario Volume Collocazione Fruizione status
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005855553 1 esemplare NENC. F.6.1.11 Mon. antica o rara prestito escluso
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze 005856517 1 esemplare RARI 22.K.1.4 2 Manoscritti e rari